Archivi tag: Cinema

L’amore non è polenta

Non una pecora sola, ma un intero gregge. L’ influenza mi ha bloccato e così le visioni si sono accumulate. Cominciando, tra il serio e il faceto, con un film in cui recita, come protagonista, uno dei miei attori preferiti, … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, giù dai monti via nel mondo, media, politica, visioni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Caro Steven

Caro Steven, ti ricordi di Duel? Lo so, è stato tanto tempi fa, tu eri giovane, io ero una bambina, e quando lo vidi, due anni dopo, a Cervinia, se non ricordo male, mi fece una paura fottuta. Da allora, … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, cinema, me | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Sempre più filmoni

Zero pecore Ormai è diventata una moda. Se non sono lunghi non li vogliamo. Anche Cloud Atlas, di Tom Tikwer e dei Wachowski (che sono diventati fratello e sorella) dura un sacco di tempo. Ma almeno, nonostante tutto, il film … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, media | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Filmoni

Sono tornati di moda i filmoni. Nel giro di tre giorni ho visto tre film tutti più lunghi di due ore, il che di per sé non è una garanzia di solidità. L’anno inizia con il film di Tornatore, La … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, media, visioni | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Buonanotte

fino alla fine del mondo Date le circostanze, molto appropriato

Pubblicato in attualità, cinema, giù dai monti via nel mondo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Fino alla fine del mondo e oltre

Se il mondo finisse venerdì , l’ ultimo film della mia vita sarebbe , con ogni probabilità Oltre la collina di Cristian Mungiu che ho visto ieri sera . O meglio io  ho cercato di vedere mentre F. russava  (cinque … Continua a leggere

Pubblicato in matrimonio, visioni | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Visioni: Giaaacula !

* Ricordate la parodia di Aldo Giovanni e Giacomo? Mentre vedevo l’ultimo Argento mi veniva in mente in continuazione e quindi mi ha fatto ridere per tutto il tempo – agli altri spettatori non è piaciuto. Però dai , ė … Continua a leggere

Pubblicato in cinema | Contrassegnato | Lascia un commento

Visioni alla rinfusa

Darsi alla scrittura non significa smettere con il cinema , anzi. Il vero problema è che di tutte queste visioni nessuna è particolarmente rilevante. 007 Skyfall . Il più serio e “realistico ” degli ultimi anni . Però ci perdiamo … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, media | Contrassegnato , | Lascia un commento

Visioni di Halloween

*** Dybbuk anima inquieta, solitamente malvagia, che si alimenta del corpo di un vivo. Il più noto è quello protagonista di un dramma di S. Asshke, appunto Il Dybbuk. Se l’ anima è buona, invece, dice la Qabbalah luriana, si … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, meteo | Contrassegnato , | Lascia un commento

Visioni (senili): Io e te di Bernardo Bertolucci

*** Vedendo questo film ho fatto fatica a riconoscere l’autore di Ultimo tango e di novecento . Per un puro caso conosco bene il libro di Ammaniti da cui il film è tratto, che è anche l’ unico dell’ autore … Continua a leggere

Pubblicato in cinema | Contrassegnato | 2 commenti