Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio allenamento alpinismo alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Innsbruck Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve politica racchette da neve sfiga Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Follow me su Feedspot
Archivi categoria: memoria
Menomale che non sono una rivista
Una delle cose che sino ad ora mi ha impedito di trasformare questo sito in una rivista online vera e propria, con tanto di registrazione in tribunale ( a parte il costo di cimentarmi in un’impresa editoriale vera e propria), … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, Himalaya, memoria, Uncategorized
Contrassegnato Alpi nismo, alpinisti, attualità, K2
Lascia un commento
Zona rossa (musica – Coro dell’Armata Rossa)
<<Questo>> per intenderci. Non che io voglia, ovviamente passare per una nostalgica di Stalin, e ce ne sono in giro, ma siccome, zona rossa qui significa che non puoi fare altro che passeggiare (con mascherina) o correre (senza) in zone … Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, Innsbruck, memoria, Uncategorized
Contrassegnato Innsbruck, memoria, nostalgia
Lascia un commento
Bisogna dare un senso
In montagna non puoi dire “scusa, ho sbagliato “. Non puoi dirlo, perché di solito se lo pensi è troppo tardi. Puoi pensarlo, se viene il momento di fare i conti con te stesso. Questo è accade nel nuovo libro … Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, attualità, media, memoria, Uncategorized
Contrassegnato Courmayeur, libri, Marco Albino Ferrari
Lascia un commento
Con una sola fava
La lettura consigliata di metà settimana mette insieme tre cose per me importanti: la montagna, in questo caso la mia amata Val Divedro, Formazza, Devero e dintorni, il mio lavoro di storica, e anche quello di insegnante. Io ho iniziato … Continua a leggere
Nostalgia
Tra un’ora ci sarà, a quanto pare, il liberi tutti. Vedremo- non significa, credo, che domattina prendiamo tutti la macchina e ci fiondiamo sulla prima montagna a disposizione… in realtà probabilmente ci fionderemo alle nostre postazioni di lavoro. La rivista … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, camminare, memoria, Uncategorized
Contrassegnato Engadina, memoria, nostalgia
Lascia un commento
E questo è il fiore
Anche il podcast anticipa, ovviamente la pubblicazione , per il 25 aprile. Un 25 aprile, di sole e di vento, interrotto solo da qualcuno che oggi alle 15, come da flashmob, ha sparato Bella Ciao a tutto volume , che … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, Uncategorized
Contrassegnato #25aprile2020, #RaccontiamolaResistenza, Bella ciao
Lascia un commento
Suggerimenti
In questo periodo di quarantena forzata vi lascio qualche suggerimento di lettura (lo so ci vorrebbe l’equivalente della Treccani) In realtà, giusto un paio di suggerimenti . Il primo (metateoria, un elenco di libri in un elenco se non di … Continua a leggere
Giusti ripensamenti
Come sanno anche le pietre, oggi è il mio compleanno. Quindi mi autodedico il post di metà settimana che di solito è dedicato, quando c’è, a questioni si montagna. Di solito non la faccio tanto lunga, ma questa volta il … Continua a leggere
Entrac’t III. Quello che avremmo dovuto raccontare ai nostri nipotini, se mai li avessimo avuti
Sono rimasta sola circa tre anni fa, e credo che il miglior modo di ricordare mio marito sia di raccontare una storia allegra, che forse ho già raccontato , ma è una di quelle belle storie che non si finisce … Continua a leggere
Pubblicato in Courmayeur, memoria, Uncategorized
2 commenti
Il vento tra i capelli
Per chi fa un lavoro come il mio, aprile è il più crudele dei mesi, davvero. Un mese di commemorazioni, e anche di ricordi, che è iniziato oggi, esattamente nello stesso giorno di settantacinque anni fa. Alla cascina Benedicta. E … Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, Appennini, memoria, politica
Contrassegnato Appennini, montagna, pioggia, politica, Resistenza
Lascia un commento