Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio allenamento alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Innsbruck Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica sfiga Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
#inmybackyard (ma #fanny non coopera, è molto #tricolorinapower ) e #cinorosino fa il gatto tristeTumpini? Sabato e#goodvibes#springcolours #terredipelizza#amiche #friendsforever #chiacchiere e #bonardaPace #lagodiavonzo #masera #ossola #visitdomodossola #loveMamma smetti di leggere e spegni quella luce, che oggi sei stata già troppo in giro #cinorosino e #fanny e lo spazio letto #cats #catsofinstagram #catlover #catlife #saturdaynightFollow me su Feedspot
Archivi tag: memoria
Culturale: l’alpinismo è uno sport?
Dove vado a cercarmi delle grane gratis Continua a leggere
Pubblicato in #postpocoserio, alpinismo, cazzeggio, storia, Uncategorized
Contrassegnato arrampicarsi, casa, me, memoria
Lascia un commento
Cadere dal basso
cadere e rialzarsi, senza rompersi ossa importanti, se possibile Continua a leggere
Pubblicato in #postpocoserio, cazzeggio, famiglia, Liguria, me, memoria, Uncategorized
Contrassegnato cazzeggio, famiglia, infanzia, me, memoria
Lascia un commento
Nugae (più o meno)
Mentre aspetto che la terza dose faccia effetto (dopo due Astrazeneca mi aspetto che mezza dose di Moderna sia più o meno acqua fresca) e dopo un pomeriggio di lavoro necessario, ma noiosissimo, (costruzione di una mailing list di duecento … Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, famiglia, memoria, Uncategorized
Contrassegnato memoria
Lascia un commento
Anniversari
In questi giorni sono accaduti, per puro caso, due anniversari che sono pesanti per tutti, per chi vive di montagna, ma non solo. Domenica 13 settembre erano giusto dieci anni che Walter Bonatti ci ha lasciato. Per chi era bambino/a … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, me, media, memoria, Uncategorized, Valsesia
Contrassegnato 11 settembre, escursioni, me, media, memoria, montagna, Walter Bonatti
Lascia un commento
Podcast podcast podcast
https://anchor.fm/alpslover/episodes/Memorie-o-come-si-dice-adesso-throwback-e10hnhd Questo mi è venuto particolarmente divertente…
Meta
Come Boris è una meta-serie (cioè una serie televisiva che parla di tipi che girano una serie televisiva _ questa è una tipica spiegazione da insegnante per boomers ma non solo che non hanno mai visto Boris e sì, ieri … Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, media, podcast
Contrassegnato memoria, Mentone, podcast
Lascia un commento
Un anno già
Un anno fa, più o meno, ero ad Arenzano e sentivo parlare la gente, quasi per la prima volta si può dire di questa malattia dei cinesi o qualcosa del genere. Sarei voluta tornare ad Arenzano, ma naturalmente non si … Continua a leggere
Zona rossa (musica – Coro dell’Armata Rossa)
<<Questo>> per intenderci. Non che io voglia, ovviamente passare per una nostalgica di Stalin, e ce ne sono in giro, ma siccome, zona rossa qui significa che non puoi fare altro che passeggiare (con mascherina) o correre (senza) in zone … Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, Innsbruck, memoria, Uncategorized
Contrassegnato Innsbruck, memoria, nostalgia
Lascia un commento
Al fresco
Uno dei luoghi tipici delle gite di inizio luglio, da quando ero bambina, è il colle del Piccolo San Bernardo . La strada tortuosa (adesso un po’ meno ma sempre con una ventina di tornanti) è responsabile dell’unico episodio di … Continua a leggere
Pubblicato in camminare, Courmayeur, Marmotte, Uncategorized
Contrassegnato camminare, Courmayeur, memoria, montagna, Piccolo San Bernardo
Lascia un commento
Nostalgia
Tra un’ora ci sarà, a quanto pare, il liberi tutti. Vedremo- non significa, credo, che domattina prendiamo tutti la macchina e ci fiondiamo sulla prima montagna a disposizione… in realtà probabilmente ci fionderemo alle nostre postazioni di lavoro. La rivista … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, camminare, memoria, Uncategorized
Contrassegnato Engadina, memoria, nostalgia
Lascia un commento