Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio allenamento alpinismo alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Innsbruck Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve politica racchette da neve sfiga Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
La luna in valle Angrogna #winter #torrepellice #piemonteinsolito#panonami #piemonteinsolito #igerspiemonte #langhe#orecchie #cinorosino #gattorosso #redcat #redcatsofinstagram #perplesso#postatomico domenicale con #tramontoIl kipple (da cui però è emerso qualcosa di prezioso per l’archivio #isral ) #traslocoinfinito #home #kippleTutti gli odori del mondo a portata di naso #friendsofalifetime #amichespeciali #camminare #nordicwalking #collitortonesi #tramonto #sunset #piemonteinsolitoFollow me su Feedspot
Archivi tag: memoria
Un anno già
Un anno fa, più o meno, ero ad Arenzano e sentivo parlare la gente, quasi per la prima volta si può dire di questa malattia dei cinesi o qualcosa del genere. Sarei voluta tornare ad Arenzano, ma naturalmente non si … Continua a leggere
Zona rossa (musica – Coro dell’Armata Rossa)
<<Questo>> per intenderci. Non che io voglia, ovviamente passare per una nostalgica di Stalin, e ce ne sono in giro, ma siccome, zona rossa qui significa che non puoi fare altro che passeggiare (con mascherina) o correre (senza) in zone … Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, Innsbruck, memoria, Uncategorized
Contrassegnato Innsbruck, memoria, nostalgia
Lascia un commento
Al fresco
Uno dei luoghi tipici delle gite di inizio luglio, da quando ero bambina, è il colle del Piccolo San Bernardo . La strada tortuosa (adesso un po’ meno ma sempre con una ventina di tornanti) è responsabile dell’unico episodio di … Continua a leggere
Pubblicato in camminare, Courmayeur, Marmotte, Uncategorized
Contrassegnato camminare, Courmayeur, memoria, montagna, Piccolo San Bernardo
Lascia un commento
Nostalgia
Tra un’ora ci sarà, a quanto pare, il liberi tutti. Vedremo- non significa, credo, che domattina prendiamo tutti la macchina e ci fiondiamo sulla prima montagna a disposizione… in realtà probabilmente ci fionderemo alle nostre postazioni di lavoro. La rivista … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, camminare, memoria, Uncategorized
Contrassegnato Engadina, memoria, nostalgia
Lascia un commento
Dove eravamo
Avendo circa sette milioni di cose da fare, e altre sette da pensare o pianificare, più il kipple che si autoproduce, nemmeno mi sono accorta che il Papa si è dimesso . Nel senso che mio marito stava sentendo la … Continua a leggere
Pubblicato in giù dai monti via nel mondo, mariti, memoria, scrittura, storia
Contrassegnato media, memoria, Papa
Lascia un commento
Il mio 25 aprile
Credo che saranno le donne di una certa età, qualunque cosa questo significhi, a salvare il mondo, o almeno la nostra povera Italia (come diceva mia nonna – povr’italia tutto attaccato). Almeno questa è l’impressione che ho avuto ascoltando Pisapia … Continua a leggere
Pubblicato in giù dai monti via nel mondo, media, memoria, politica
Contrassegnato memoria, politica, via dai monti giù nel mondo
Lascia un commento
ll Grande Longo
Sempre perché è Pasqua eccetera, un doveroso peana per il Grande Longo, che come il Grande Gatsby è uomo di molteplici talenti, di buone letture e di notevole fortuna finanziaria, modellista, sfasciatore seriale di automobili fuoriserie (che può permettersi, peraltro) … Continua a leggere
duecento anni fa
quando all’agip di porta marengo mangiavi lo stracotto d’asino e non gli hamburger. quando portavi papà e mamma a comperare i vestiti nello stesso posto (giovannacci) e i regali da beltrami in corso roma. e otello ti dava borse di … Continua a leggere
Pubblicato in camminare, camminare in città, giù dai monti via nel mondo, Mandrognistan
Contrassegnato Mandrognistan, memoria
Lascia un commento
Animali
questa bella signorina inglese, un po’ sgranata, con un’altrettanto bella signorina, è Queenie. Oggi sono passata a trovare la mia amica Lia, e mentre parlavamo dello stato del mondo (marcio) e prendevamo un the, sia Queenie, sia il suo compagno … Continua a leggere
Bar Sport Paradiso
Ho ancora un residuo di influenzina, e stamattina, guardando il quotidiano sabaudo nelle pagine dedicate al nostro Mandrognistan, (ecco l\’indirizzo, se riuscite a trovare le pagine locali complimenti) ho visto un trafiletto piccolo piccolo che annunciava la scomparsa della nonnina … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, memoria
Contrassegnato Alessandria, Mandrognistan, memoria
Lascia un commento