Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio allenamento alpinismo alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Innsbruck Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve politica racchette da neve sfiga Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Io e #Fanny abbiamo un lieve dejavu #cinorosino #pipisita #dallamiacucina #sunnyday #springLa luna in valle Angrogna #winter #torrepellice #piemonteinsolito#panonami #piemonteinsolito #igerspiemonte #langhe#orecchie #cinorosino #gattorosso #redcat #redcatsofinstagram #perplesso#postatomico domenicale con #tramontoIl kipple (da cui però è emerso qualcosa di prezioso per l’archivio #isral ) #traslocoinfinito #home #kippleFollow me su Feedspot
Archivi categoria: visioni
La spiaggia delle badanti russe ( reloaded anche lei)
E così, invece di dedicare il mio tempo a qualcos’altro, ho detto addio all’estate e benvenuto autunno facendo un ultimo bagno ad Alassio. Oddio è stata più o meno un’odissea di incidenti, autostrade chiuse, code, casini, soste pipì d’emergenza, confabulazioni … Continua a leggere
Entr’acte
Sono per lavoro in una delle zone più belle d’Italia. (La foto degli affreschi di Giotto è clandestina – non si può fotografare e io mi sono subito fatta redarguire). Abbiamo perduto qualcosa, a causa del terremoto, ma ammirare i … Continua a leggere
Seguire il cuore. L’intervista a Tamara Lunger
In occasione dell’IMS (International Mountain Summit) di Bressanone ho incontrato Tamara Lunger, protagonista della presentazione di sabato 13 ottobre, per parlare delle sue passioni , dei suoi progetti, del suo futuro. L’ho incontrata nella hall del Brixen Forum, in mezzo … Continua a leggere
Pubblicato in alpinisti, Himalaya, interviste, Uncategorized, visioni
Contrassegnato IMS, Tamara Lunger
1 commento
La montagna ferma il tempo
Sempre con in mente l’idea della ricostruzione di me stessa, sono partita. Come dice anche Lia, ormai è questione di tempo e di soldi. E di gatti, e di voglia. Ho tacitato il senso di colpa dando loro crocchette e … Continua a leggere
Pubblicato in camminare, inmontagnadognicosto, Valtellina, viaggi, visioni
Contrassegnato Valtellina, viaggi
Lascia un commento
Addio Ueli Steck
Eiger record 2015 : se qualcuno tra voi che leggete questo blog non ha idea di chi sia Ueli Steck, può farsi un’idea vedendo questo video. Lo avevo postato a suo tempo su fb, commentando la bellezza e la perfetta inutilità … Continua a leggere
Pubblicato in alpinisti, attualità, Himalaya, inmontagnadognicosto, Uncategorized, visioni
Contrassegnato morte, Ueli Steck, velocità
Lascia un commento
A caldo
Il caro, vecchio ( esiste da 34, 35 anni) festival di Asti Teatro chiede sempre di più ai suoi pochi e fedeli spettatori. La sera dell’ inaugurazione la protagonista Giulia Lazzarini fresca del red carpet di Cannes dove era ben … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, cazzeggio, mariti, media, poesia, Uncategorized, visioni
Contrassegnato Astiteatro, estate, festival, teatro
Lascia un commento
Foto
No, come si vede, non è Montespineto. Molto meglio di qualsiasi film ( scusate, non ho saputo resistere a quei gommini)
Facce da Festival
Consola vedere al festival di Asti tanti alessandrini. Consola meno, se si pensa allo stato pietoso del nostro teatro. Dopodiché, ieri sera mentre aspettavamo Pippo Delbono ( è un’ abitudine di Asti di portare allo svenimento il pubblico pagante) ho … Continua a leggere
L’amore non è polenta
Non una pecora sola, ma un intero gregge. L’ influenza mi ha bloccato e così le visioni si sono accumulate. Cominciando, tra il serio e il faceto, con un film in cui recita, come protagonista, uno dei miei attori preferiti, … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, giù dai monti via nel mondo, media, politica, visioni
Contrassegnato attori, Cinema, Italia
Lascia un commento