Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica turismo Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 679 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Follow me su Feedspot
Archivi categoria: storia
Culturale: l’alpinismo è uno sport?
Dove vado a cercarmi delle grane gratis Continua a leggere
Pubblicato in #postpocoserio, alpinismo, cazzeggio, storia, Uncategorized
Contrassegnato arrampicarsi, casa, me, memoria
Lascia un commento
Partigiani, per sempre
Vi omaggio Qui l’ articolo dello scorso anno, che era dedicato alla valle Angrogna. In questi anni, però, vi ho lasciato una serie di racconti diversi sui luoghi che in Piemonte e pure nel natio Mandrognistan, ci consentono sia di … Continua a leggere
Pubblicato in camminare, Italia, Piemonte, storia, Uncategorized
Contrassegnato 25 aprile
Lascia un commento
Vacanze di Natale (ecc.) 3 Bord de mer definitivo ( e affini)
Un luogo magnifico e la memoria di un terribile evento Continua a leggere
Pubblicato in camminare, camminare in città, Francia, French Riviera, storia, Throwback, Uncategorized
Contrassegnato camminare, camminare in città, French Riviera, Nizza, storia
Lascia un commento
La polvere sotto il tappeto
Nel mio lungo periodo lavorativo sulle Alpi, ho trovato il tempo e il modo di fare un salto a Innsbruck, il primo dalla pandemia (ormai dovrò dire durante la pandemia). Trascorrere un giorno festivo a Innsbruck, in un periodo di … Continua a leggere
Pubblicato in Innsbruck, storia, Uncategorized
Contrassegnato Innsbruck, lager, storia
Lascia un commento
Città (di montagna) in autunno: Merano
Sono andata a Merano più di una volta, e lo ammetto, mi sono limitata a passeggiare lungo il fiume e a girellare nella parte vecchia della città, e pranzare lungo il fiume (e ho scoperto che il posto in cui … Continua a leggere
Pubblicato in #viaggimentali, montagna, storia, Tirolo, Uncategorized
Contrassegnato Alto Adige, Merano, pietre d’inciampo, Süd Tirol, Terme
Lascia un commento
Città (di montagna) in autunno: Bolzano, seconda parte
Ci sono cose che sfuggono agli itinerari turistici classici, ma che è, invece, giusto (ed educativo) scoprire. Dico educativo, perché io, e pure voi che mi leggete, cerchiamo un approccio diverso al muoversi. Viaggiare, appunto, e non accodarsi al turismo … Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, #sponsorizzato, #viaggimentali, Alpi, Dolomiti, storia, Sudtirolo, Uncategorized
Contrassegnato Alto Adige, Bolzano, camminare, camminare in città, storia, Sudtirolo
Lascia un commento
Partigiani per sempre
“Il giorno in cui non sarete attaccati, attaccherete voi il nemico sul far della sera, ma dovrete preparare accuratamente le vostre imboscate in anticipo. Sarà necessario attaccarli di sera, affinché la notte vi isa favorevole in caso di bisogno.”* “Ma … Continua a leggere
Pubblicato in storia, Uncategorized, Val Pellice
Contrassegnato 25 aprile, storia, Val Pellice
1 commento
Le montagne su Torino
Per il Blogger Contest 2020, Torino città di montagna Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, Italia, montagna, Piemonteinsolito, storia, Torino, Uncategorized
Contrassegnato #piemonteinsolito, storia, Torino
Lascia un commento
Quello che dimentichiamo
Per una di quelle piacevoli coincidenze che accadono troppo poche volte, il mio lavoro mi ha condotto ad Assisi per una Summer School ( secondo me, un buon numero di partecipanti è stato convinto proprio dalla location). Facendo qualche calcolo … Continua a leggere
Pubblicato in camminare, storia, turismo, Uncategorized, viaggi
Contrassegnato arte, Assisi, camminare, hotel Cenacolo, Umbria
Lascia un commento
Arrampicarsi più in alto
Scrivo un post “di passaggio”, dopo una settimana di lavoro piuttosto intenso e prima di impostare una serie di altri commenti su questioni più stringenti (e anche per non guardare troppo in faccia i risultati elettorali di casa, che i … Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, alpinismo, Himalaya, Uncategorized
Contrassegnato alpinismo, attualità, Himalaya
Lascia un commento