Archivi tag: libri

Secondo suggerimento di lettura: Cognetti

Sono arrivata, anche questa volta, più o meno in zona cesarini, quanto a data del mese, e a questo punto sarà meglio che lo fissi sempre negli ultimi giorni del mese e mi faccia un nodo al dito virtuale. Il … Continua a leggere

Pubblicato in libri, Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

E’ primavera e inauguriamo una nuova rubrica

Pure i libri, vi consiglio Continua a leggere

Pubblicato in #postserio, #sponsorizzato, libri, media, Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Bisogna dare un senso

In montagna non puoi dire “scusa, ho sbagliato “. Non puoi dirlo, perché di solito se lo pensi è troppo tardi. Puoi pensarlo, se viene il momento di fare i conti con te stesso. Questo è accade nel nuovo libro … Continua a leggere

Pubblicato in #postserio, attualità, media, memoria, Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il libro più brutto del mondo, per ora (entr’acte ancora)

Lirbi, questa volta. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, libri, Uncategorized | Contrassegnato , | 3 commenti

Con la cultura si mangia (2). Almeno il buffet

Stanno iniziando a domandarmi perché non vado più in montagna. La risposta è semplice. Lavoro. Tecnicamente è da un mese che non vedo più un rilievo degno di questo nome, e in altre circostanze sarei praticamente sull’orlo della crisi di … Continua a leggere

Pubblicato in #postserio, bicicletta, libri, media, Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

100 cose

Così, come primo post del Nuovo Anno – che anche se già ci immaginiamo che non sarà poi così diverso dal precedente, Leopardi Docet , però un pochino di speranza ci resta – iniziamo parlando di due cose che amo: … Continua a leggere

Pubblicato in libri, Uncategorized | Contrassegnato , | Lascia un commento

Meglio del prosciutto

( un prete e un rabbino si incontrano in treno e il prete continua a magnificare le virtù del prosciutto di Parma all’altro. I due scendono alla stessa stazione e ad aspettare il rabbino c’è una splendida ragazza: la moglie. … Continua a leggere

Pubblicato in #postserio, libri | Contrassegnato , | 3 commenti

Se due ore al Salone

Se due ore al Salone del libro di Torino mi riducono allo straccio che sono, sono messa molto ma molto male. E dire che ero partita, come suol dirsi, con le migliori intenzioni. L’ultimo giorno, non troppo tardi, non troppo … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, me, media, Torino | Contrassegnato , , | Lascia un commento