Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro Appennini attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 671 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Buonanotte da #fanny #tricolorina #tricolorinapowerQui una volta era tutta campagna #milano #urbanphotography #portaromana#impressionism #padano #onmywaytoworkCompagnia #cinorosino #gattorosso#leggere #vasari #casavasari #arezzo #toscana #toscanagram #tuscany #sempreingiro #friends #turismLe iniziative dell'Isral per il giorno della memoria 2023 #shoah #gdm2023 #fumetti #lelegastiniFollow me su Feedspot
Archivi del mese: ottobre 2012
Visioni di Halloween
*** Dybbuk anima inquieta, solitamente malvagia, che si alimenta del corpo di un vivo. Il più noto è quello protagonista di un dramma di S. Asshke, appunto Il Dybbuk. Se l’ anima è buona, invece, dice la Qabbalah luriana, si … Continua a leggere
Visioni (senili): Io e te di Bernardo Bertolucci
*** Vedendo questo film ho fatto fatica a riconoscere l’autore di Ultimo tango e di novecento . Per un puro caso conosco bene il libro di Ammaniti da cui il film è tratto, che è anche l’ unico dell’ autore … Continua a leggere
Visioni: una settimana italiana
Una settimana stranamente tutta dedicata al cinema italiano. Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni. Che è un registra delicato costruttore di storie, un osservatore acuto della vita. Questo film descrive in modo realistico ed efficace il mondo della … Continua a leggere
Un mercoledì in val d’Aosta
Dal Teo in cortile – anche lui in montagna – a Issime , a Gaby . Bella strada solitaria . Tempo così così . In questo periodo le meteo non sono molto precise
Pubblicato in allenamento, camminare, gatti, Val d'Aosta
Contrassegnato val d' Aosta gatti
Lascia un commento
Altre parole
Questa volta taccio, perché è di mio marito, ed è molto bella L’inverno del ’55 Madre mia perché non mi hai abbandonato quando gli angeli piangevano lacrime di ossidiana e quando dalle monadi impenetrabili del nostro essere bruciavano i fuochi. … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, Uncategorized
Contrassegnato Narrativa E Poesia Al Maschile
Lascia un commento
Visioni: Reality di Matteo Garrone
*** I film che premiano nei festival di solito si possono raggruppare, grosso modo, in tre categorie: quelli che sono capolavori così evidenti da essere in qualche modo banalizzati dalla forza della loro stessa bellezza, quelli che devono essere premiati … Continua a leggere
Commenti
Guarda qui, sono dimagrito, e sono uno splendido quasi sessantenne, senza un capello grigio e sono ancora sexy, come me lo dicevano sempre le mie alunne di Asti. Le mie lolite. Se la canta e se la suona e io … Continua a leggere