I ragazzi della via Pal

Storia e memoria si intrecciano nella vita di qualunque comunita’.
Anche in un luogo microscopico come Castelceriolo. Quella vita di paese con le sue mitologie da cui mio padre ostinatamente rifuggiva ha su mio marito l’ altrettanto ostinato sapore della nostalgia. E a me che le piccole storie di paese hanno sempre fatto un po’ rabbia tocca sorbirmene in abbondanza da quando ha di ri_fatto amicizia con suo cugino. E diciamo la verità, cosa c’ e’ di piu’ palloso che sentire parlare di chi non si conosce? La storia di quello della Fornace che per gioco ha incendiato il rio con l’ acetilene e le fiamme anziché starsene buone nel rio hanno incendiato tutte le canne sulle rive e per poco non sono arrivate al bosco dietro casa di Francesco. Questo stava nella banda di Pistulon. Altro che i ragazzi della via Pal. Poi tra le bande i grandi _ quelli di quindici anni _ si sono presi a cazzotti e via
. Pistulon e’ ancora vivo e vegeto e il suo dopoguerra e’ stato mitico.

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in memoria, storia e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.