Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio allenamento alpinismo alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Innsbruck Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve politica racchette da neve sfiga Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Follow me su Feedspot
Archivi categoria: Alpi
Five years ago
Cinque anni fa… ieri era la giornata della montagna e non posso fare altro che postare una foto del mio amato Monte Bianco in una luce particolare. Io sono ancora qui, come molti, in una condizione di semi arresti domiciliari … Continua a leggere
Pubblicato in Alpi, attualità, montagna, Monte Bianco, Uncategorized
Contrassegnato montagna, Monte Bianco, neve, Throwback
Lascia un commento
Discussione
Sul blog I camosci bianchi potete leggere questo articolo a firma di Toni Farina, consigliere del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il parco, che ha la bella età di 98 anni, ed è il primo realizzato in Italia, nasce per … Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, Alpi, cambiamenti climatici, Piemonte, Uncategorized
Contrassegnato montagna
Lascia un commento
Ritorno in montagna, quella vera
Eh sì, avevo delle ferie del 2019 arretrate, perché a marzo, durante il lockdown, ho lavorato, chiudendomi letteralmente dentro l’ufficio. Quindi, complice un operaio che mi ha dato buca, lavori non fatti, e il primo caldo del natio Mandrognistan, con … Continua a leggere
Pubblicato in Alpi, camminare, Courmayeur, escursioni, inmontagnadognicosto, Monte Bianco
Contrassegnato camminare, Courmayeur, escursioni, La Thuile, montagna
Lascia un commento
Suggerimento di metà settimana
Un suggerimento facile facile per un viaggio virtuale : Il sito del Parco Nazionale del Gran Paradiso Specificamente, un viaggio virtuale nella sua foto teca divisa per argomenti, storia, paesaggi e sopratutto animali. Una meraviglia per i bambini e per … Continua a leggere
Anche meglio
Ecco, la Grande Abbazia che è servita a modello ad Umberto Eco ( e a tutti gli epigoni che hanno cercato di mettere in immagini quel libro, di solito con risultati non felicissimi – non agitatevi, ma due minuti di … Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, Alpi, camminare, Piemonte, Uncategorized
1 commento
Toccare il cielo con un dito
Alla fine, ho avuto l’intervista che sognavo e di cui renderò conto prossimamente. Tamara Lunger è in realtà una persona disponibilissima e davvero speciale, con un’enorme luce interiore. Nella brutta istantanea che vedete qui sopra e che si riferisce alla … Continua a leggere
Pubblicato in Alpi, alpinisti, montagna
Contrassegnato Beat Kammerlander, IMS, Tamara Lunger
Lascia un commento
Flora, fauna, granito (e cemento) : ancora fauna, quella vera
Dopo la fauna umana, ma si potrebbero scrivere libroni in materia, parliamo della fauna quella vera. Per adesso l’osservazione è stata avara: qualche marmotta che fischiava al Piccolo San Bernardo ( e onestamente pareva prendere per i fondelli) e sempre … Continua a leggere
Pubblicato in Alpi, famiglia, Marmotte, montagna, Uncategorized
Contrassegnato Introd, Marmotte, parc animalier, volpi
Lascia un commento
Touch the sky (fauna).
Per quanto strano sia, non ero mai stata sullo Skyway, la nuova avveniristica funivia che ha sostituito quella che già ai tempi della mia infanzia era l’ottava meraviglia del mondo (con un po’ di sciovinismo francese). Avevo fatto anche tutta … Continua a leggere
Pubblicato in Alpi, alpinismo, Courmayeur, me, montagna, Monte Bianco, Uncategorized
Contrassegnato Courmayeur, skyway
Lascia un commento
La fortezza Bastiani esiste, e io l’ho trovata
Da anni passo a fianco di Fortezza, e dall’autostrada vedo il grosso complesso grigio che un po’ mi ricorda del forte di Bard. Così finalmente , con la convinzione errata di trovar traffico sull’A22 ( il traffico c’era ma in … Continua a leggere
Pubblicato in Alpi, escursioni, memoria, montagna
Contrassegnato Fortezza/Festung
Lascia un commento