Due donne un cane morto e meggie: Uriezzo reloaded

Allora, devo proprio fare un mea culpa pubblico: ho toppato. Quando sono andata agli Orridi di Uriezzo, questa primavera, non li ho, in effetti, visti affatto. La descrizione dell’itinerario che ho dato a giugno (cfr: https://alpslover.com/2021/06/26/in-cerca-di-portaluppi-ii-deviazione-gli-orridi-di-uriezzo/) è perfettamente corretta, peccato che degli orridi io abbia visto soltanto la prima “camera” dopo la scala metallica. Mentre Luisa e Tobia rimanevano in basso e io mi aggiravo nella camera per fotografare, sentivo le voci di due signori che ci avevano sorpassato e ci avevano anche chiesto indicazioni. Li avevo visti salire, e poi erano scomparsi. Così ho scoperto un passaggio, molto stretto, e perfettamente buio che conduceva ad un’altra piccola caverna e mediante un’altra scala metallica molto più altra portava ad un ulteriore canyon dove la luce disegnava strani contorni.

Da lì, un altro passaggio molto stretto conduceva ad una ulteriore piccola grotta.

Rispetto al passato, e grazie anche alle copiose piogge di luglio e dei giorni precedenti, il fondo degli orridi trasudava acqua e piccoli rivoli scorrevano ovunque.

Insomma una meraviglia.

Tornando abbiamo trovato gli stessi fotografi che erano agli orridi appollaiati sugli scogli delle Marmitte dei giganti per fotografare. VI PREGO NON FATELO. Scendere è ingannevolmente facile, ma ci sono stati tre incidenti in quello stesso posto, uno dei quali mortale. La corrente del Toce è molto forte, se si cade in acqua e si sbatte contro le rocce le conseguenze possono essere mortali. Noi stesse abbiamo assistito ad un salvataggio con l’elicottero del Soccorso alpino, se pur da lontano.

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in Ossola, Piemonte, Piemonteinsolito, Val d'Ossola e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Due donne un cane morto e meggie: Uriezzo reloaded

  1. Pingback: Ritorno (natalizio) in Val Formazza | A sentimental Journey through The Alps

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.