Il mio 25 aprile

Credo che saranno le donne di una certa età, qualunque cosa questo significhi, a salvare il mondo, o almeno la nostra povera Italia (come diceva mia nonna – povr’italia tutto attaccato). Almeno questa è l’impressione che ho avuto ascoltando Pisapia a radio popolare. (gran discorso, fra l’altro, bisogna cercare il podcast: radio popolare) e soprattutto ascoltando gli ascoltatori. Quelli che dicevano le cose più sensate erano donne – anche la Camusso: in fin dei conti la repubblica nata dalla Resistenza dovrebbe essere fondata sul lavoro. Con questo stato d’animo ambivalente sono andata al cimitero di Masio. Che oggi pomeriggio era felicemente deserto. Dato che ormai andare al cimitero mi manda in paranoia, perché dopo le vicende dell’eredità di mia cugina ho sempre paura che qualcuno decida di spostare i miei morti (l’ avevo detto che era una paranoia) trovar tutto come lo avevo lasciato e anche pulito ( a dar retta alle mie paranoie anche troppo pulito) è stato un sollievo. Trovarci ancora i tre garofani rossi, anche di più. Però facendo il giro nelle tombe degli altri suoi compagni, compreso Pimpi, ho trovato le cappelle chiuse e i fiori fuori. Triste, se si pensa che io sono venuta sin da casa, che non è lontanissimo, ma nemmeno dietro l’ angolo. Libertà vo cercando…diceva qualcuno. Non è che siamo troppo convinti di avercela? In ogni caso, sinché posso, andrò a fare il mio giretto il 25 aprile.

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in giù dai monti via nel mondo, media, memoria, politica e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.