Argine

Allora, devo arginare l’espansione del mio girovita (arginare l’espansione delle tasse ahimè non si può). Così ho finalmente tirato fuori l’ultimo inarrivabile attrezzo antiespansione: le bacchette da nordic walking. Già. Non potendo più correre, ho ceduto alle lusinghe di tutte le signore di mezz’età che ho visto scorrazzare per prati austriaci. E che mi sono sempre sembrate ridicole. Così, armata di tutta la conoscenza di cui ho potuto disporre e della lezione dimostrativa che mi hanno fatto, sono andata sull’argine martedì. E mi sono sentita ridicolissima. Primo, mi ci è voluto un quarto d’ora buono per aggiustare le manopole, che devono fissarsi intorno al posto, salvo scoprire che come i guanti c’è una destra e una sinistra. Secondo, il primo cane che è passato si è messo ad abbaiare (è allergico ai bastoni). Terzo provate a sincronizzare passo piede bastone spalle core se siete due piedi sinistri come me: un delirio. Vabbé. Altri “bastonati” : una signora di mezza età ancor più piede sinistro di me.
Venerdì pomeriggio, giorno particolarmente ventoso, ci riprovo, dopo aver visionato altro materiale, nonché qualche altra dimostrazione video (su you tube è pieno). Ho una serie di esercizi suggeriti dall’istruttrice tedesca, e ha funzionato un po’ meglio. Venti minuti netti di camminata coordinata anche se lenta (alla fine senza vado più veloce), un buon lavoro sulle spalle, e un colpo di freddo.
Oggi, quaranta minuti ininterrotti e ho solo perso il ritmo due o tre volte. E ormai i “bastonati” sono tre (o quattro): oltre alla signora di mezz’età che ho visto la prima volta, un’altra tizia bassa e più giovane, e un signore che avanzava a falcate lunghe e coordinate proprio come si dovrebbe. Bene ho sfidato il ridicolo coraggiosamente, e la mia nevrosi è considerevolmente migliorata ( dal 31 marzo, ricordo, niente montagna, anzi, niente di niente).

20120423-003111.jpg

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in allenamento, camminare e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.