Sono scappata, finalmente. Ero ormai con il fiato corto. Non solo per il pezzo di vita che mi è stato scippato ma per la mancanza d’aria e di futuro che aleggia sul Mandrognistan natio. Così venerdì mi sono presa la mia giornata libera. Non così tanto lunga come pensavo, ma molto più soddisfacente dell’ ultima a Estoul. Sono andata in Valsesia e volevo andare in Formazza. E ho fatto bene in ogni caso. Intanto perché ho scoperto che la fata del.dentino esiste ancora : e porta regali ai bambini (venti euro a dentino ). L’ ho sentito a Riva Valdobbia mentre parcheggiavo l’auto. Di questo passo i bambini crederanno anche a Babbo Natale … In secondo luogo ho camminato lungo la via d’Aosta nella val Vignale. Anche se non c’ era ancora neve il tempo era freddo e terso e in mezzo alle foglie si andava benissimo. Sono andata verso l’ ospizio Sottile lungo la via di comunicazione con la valle d’Aosta e lungo una serie infinita di cappelle. E’ vero, da Riva si vede il miglior panorama sul Monte Rosa, che da Alagna è quasi invisibile. Il paese anche con poca gente aveva una bella atmosfera festosa e tante tipiche case Walser. Insomma un pomeriggio sereno come non ne.avevo da molto tempo.
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro Appennini attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 670 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Ben meritata #pausacaffè (Milly, una garanzia)#apericena #monferrina (più cena che aperi) con luna piena @cantine VellanoBuonanotte da #fanny #tricolorina #tricolorinapowerQui una volta era tutta campagna #milano #urbanphotography #portaromana#impressionism #padano #onmywaytoworkCompagnia #cinorosino #gattorossoFollow me su Feedspot