2027

Ricordo una canzone di Caterina Caselli di tanti anni fa, in cui si diceva più o meno che nel 2023 i suoi occhi sarebbero stati stanchi (insomma vicini alla morte). Ricordo che mi faceva paura. Proprio perché mi faceva pensare alla morte. Adesso ho più o meno la certezza che nel 2023 i miei occhi saranno altrettanto stanchi come quello della canzone, ma io sarò ancora in cattedra e mi converrà essere bene in salute, perché di pensione sino a 67 anni non se ne parlerà.  E ora che ero riuscita a convincere mio marito a finire le nostre estati in montagna a goderci una ben meritata pensione.  Peccato che per il nuovo governo equo voglia dire equus mica equità (e pure da tiro, il cavallo). Cerco di non farmi venire mal di fegato pensandoci (ma poi viene da solo, il mal di fegato al pensiero che quel branco di bastardi che mai nemmeno ho pensato di votare mi hanno rubato un pezzo di vita ). E non sono nemmeno le tasse a darmi fastidio, dato che mamma Pantalona le ha sempre pagate essendo nell’impossibilita ‘ di evadere il fisco. No. I soldi come diceva Barbra Streisand in Hallo Dolly,  devono circolare altrimenti sono solo letame.  No no è la vita,  il furto della vita mia. (e di quella degli altri, via, loro ai loro figli ci hanno già pensato ma io – noi ai giovani cosa diciamo . Lavora che così mi paghi la pensione?  Avevo detto che non volevo farmi venir mal di fegato?  Ok mi sbagliavo. Si capisce, vero?, che in pensione ci andrò nel 2027, se ci arrivo

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in attualità, giù dai monti via nel mondo, politica e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.