Come dopo la tempesta. Non riesco ad essere troppo ottimista. Abbiamo avuto troppe brutte esperienze tanto metereologico – politiche per non essere sospettosi. Brindato abbiamo brindato ma dopo aver ricevuto la, prima rata del riscaldamento la voglia di scherzare è passata del tutto (IVA al 21%) . Sono andata in montagna, ma non è servito a molto. A Brusson, alle piste di Estoul, faceva un freddo cane, anche se le foglie erano rosse e bellissime e si galleggiava sopra un mare di nubi. Novembre è il più triste dei mesi se aprile è il più crudele. Non sono arrivata sino ai laghi, ma ho trovato un altro luogo da esplorare.
Questa poi me l’ha mandata Ennio ed è una botta di ottimismo di cui si sente un gran bisogno per tenersi a galla.
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro Appennini attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 670 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
#apericena #monferrina (più cena che aperi) con luna piena @cantine VellanoBuonanotte da #fanny #tricolorina #tricolorinapowerQui una volta era tutta campagna #milano #urbanphotography #portaromana#impressionism #padano #onmywaytoworkCompagnia #cinorosino #gattorosso#leggere #vasari #casavasari #arezzo #toscana #toscanagram #tuscany #sempreingiro #friends #turismFollow me su Feedspot