Un fantastico mondo (è possibile)

Sempre niente montagna e non ho voglia di tornare al mio rewind di cose fatte epperò…Sono andata a vedere Nanni Moretti, a dire il vero non ne avevo tantissima voglia, visto che gli ultimi due erano proprio molli molli. Ma questo… un capolavoro. Classico, nel linguaggio, quasi felliniano nell’assunto, recitato benissimo (e se non danno un premio a Cannes a Michel Piccoli sono una manica di bastardi), con una enorme carica di umanità e bellezza. Lo stesso Moretti è meno invasivo con la sua presenza del solito (la partita di pallavolo è veramente da antologia, tanto cinematografica quanto metaforica);  posso dire che ha realizzato il suo film più bello in assoluto, una specie di ideale continuazione di La messa è finita – quanti anni sono passati, già – ma più pacificata, più se posso dire umana. Un bel regalo per noi cinefili (sono uscita dal cinema un quarto d’ora fa), specie in questo natio Mandrognistan dove oltre a non accadere nulla, quel che accade è triste e volgare. Appunto, sembra un’altra Italia possibile, quella che ti  fa ricordare che a dispetto del nostro velleitario individualismo tra noi albergano ancora delle persone di  talento.

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in media, politica e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.