È primavera e io sono un’ anatra zoppa

Primavera

L’ho già detto? L’ho già detto: sono una persona abitudinaria .

La primavera per me è la Valsesia. È cercare le primule vicino a Prati di Cervarolo. C’è un punto, e solo lì, in cui per, evidentemente, una combinazione di suolo ed esposizione al sole che fa letteralmente esplodere ciuffi di primule già agli inizi di marzo. Siamo vicino a Varallo, in una valle tributaria che è la Val Mastellone, la mia preferita insieme alla Val Sermenza di Carcoforo.

Ma sportivamente parlando, che disastro. Ho dolori muscolari ovunque, e , a parte la paranoia, ho provato a cercare una causa e la soluzione. E per fortuna ho un medico, adesso, che azzarda persino una diagnosi, e fornisce soluzioni. Ma io avevo male sabato scorso e ho male pure adesso ( e oggi ho pure preso in’antinfiammatorio, che cerco di non prendere , ma perché dover soffrire?)

Comunque sabato sono salita lemme lemme sino ai Prati, ho guardato le primule, la chiesa, le galline, dato un’occhiata alla stradina che porta a mezza costa a Cervarolo. E poi sono scesa. E ho visto la madre di Dio e qualche santo. CHE DOLORE! E quando hai dolori, li hai a scendere, non a salire (salendo si allungano i polpacci, scendendo freni, e quindi tibiali quadricipiti polpacci tutti insieme, una sinfonia di infiammazioni

Che il magnesio, gli integratori e tanta acqua (ossia quanto ha detto il mio dottore) non hanno ancora portato via.

Poi va beh, mi sa che mi tocca anche una risonanza, un giorno o l’altro, che sto ginocchio sinistro è un po’ appeso a un filo.

Insomma, un’ anatra zoppa.

Pubblicità

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in allenamento, camminare, me, memoria, Piemonte, Valsesia e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.