Arte ancora, e non smetteremo per un po’

www.bfmtv.com/cote-d-azur/replay-emissions/bonjour-cote-d-azur/menton-le-ticket-de-bus-passe-desormais-a-2-euros_VN-202301060097.html Questo è l’articolo in cui vi spiegano tutta la faccenda del rincaro dei biglietti e anche il diffuso malcontento dei locali. Del resto, la stessa cosa sta accadendo anche qui, in città grandi e piccole, forse anche in Mandrognistan Ville, ma non lo posso sapere perché qui non prendo mai l’autobus. Anche qui, il malcontento è palpabile, e anche abbastanza esplicito (o almeno alcuni miei amici sono stati molto espliciti nei confronti dei loro rispettivi sindaci.

Anyway. Il secondo museo che mi mancava è il museo Picasso di Antibes. La prima volta avevo preferito visitare la città e ora ho deciso di colmare questa lacuna.

Lo ammetto, io non sono una Picasso girl, o almeno ci sono pittori che amo di più, ma le ceramiche sono davvero belle e sono la cosa migliore di questo museo.

La sala delle ceramiche

Come dice la mia amica Lia, che è una storica dell’arte, non è il meglio di Picasso ( io che non sono una storica dell’arte ho pensato che un po’ ci marciasse – vedete voi). La parte delle ceramiche , dicevo , è magnifica, così pure il parco esterno delle sculture.

Una delle sculture che a me è sembrata un gatto ( sorry se non lo è)

E naturalmente la vista dalla terrazza e la location del palazzo è fantastica. E anche Antibes invernale ( ma non ho trovato vicino al porto una pasticceria per sedermi e prendere qualcosa di caldo – bere sì ma talvolta preferisco altro e che diamine)

Pubblicità

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in #viaggimentali, Francia, French Riviera, Mentone, turismo, Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.