Buon anno se siete in montagna (e anche se non ci siete)

Dato che sto scrivendo prima di aver trascorso Capodanno e non so se sarà come lo scorso anno champagne in riva al mare e nessuno per chilometri (la variante home made letto-gatti – champagne non necessariamente in quest’ordine va bene lo stesso) non mi azzardo a fare previsioni e nemmeno la lista delle cose da fare (quella di quest’estate non è andata benissimo, ma qualcosa in effetti ho fatto – tipo andare al Pian della Mussa e forare una gomma). Posso solo dire che l’anno inizia con Mercurio retrogrado, che è meno peggio di Saturno retrogrado (soprattutto dura di meno) ma è meglio non distrarsi troppo.

Anyway, se la bullet list di quest’estate hanno è andata così così, possiamo riprovarci, perché le cose che sono andate male, se ripetute, possono solo andare meglio – o peggio. Ma si vedrà.

  • il Monviso sempre
  • il Monte Antola, davvero o un’escursione a Fontanigorda
  • il Verdon
  • il mio elefante bianco, la Turra
  • il mio super elefante bianco, che se continuo a pensarci sarò troppo vecchia per farlo, il lago Licony
  • stiamo bassi: un viaggetto al Nord (Europa).

Poi certo ci sono cose prosaiche come le bollette da pagare, il riscaldamento, altre cose altrettanto prosaiche e il big big goal per davvero, che lo scrivo bello grosso, così lo sapete anche voi, e magari ci mettete le Good vibes, i cuoricini, i gattini e quant’altro:

IL LIBRO

(anzi due, che in giro ne ho due e magari uno dei due finalmente vede la luce -late bloomer, c’est moi)

(qui c’è la Paolina Borghese con la coda che vi fa gli auguri con sussiego)

Pubblicità

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in #postpocoserio, attualità, Uncategorized e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.