Lo faccio tutti gli anni, e regolarmente me ne dimentico subito dopo: scrivere una lista dei luoghi in cui vorrei andare a camminare durante l’estate / autunno.
Dei luoghi , naturalmente, in cui non sono mai stata, in cui dovrei andare assolutamente, in cui c’è da vergognarsi se non ci sei mai andata.
Se facessi un elenco onnicomprensivo, riempirei un quaderno, anzi sicuramente più di uno. Ad esempio, mi mancano tre continenti in toto (per la cronaca, America, Africa , Oceania), e ormai direi che non c’è più tempo. Comunque, oggi che fa caldo la mia voglia di allontanarmi dal condizionatore è pari a quella di Pipisita (che oggi voleva pervicacemente starmi in braccio, con 37 gradi, lei e tutto il suo pelo).
Quindi, dove andare, ammesso che ci riesca.
- a far qualcosa davanti al Re di pietra
- al Pian della Mussa, che quasi mi vergogno di non esserci mai andata.
- al lago Castel (potrei aver l’occasione di tornare in val Formazza per un week end)
- al rifugio Cai Canada (sopra Pinerolo – un suggerimento di Marika Ciaccia, @my_life_in_trek, qui)
- Ai Laghi di Cancano (se Tobia non mi vomita in auto – questo dovrebbe farvi capire che qui stiamo dalle parti delle possibilità reali)
- per la serie “far la pace con” – ossia posti legati alla mia famiglia o che per qualche ragione si portano dietro brutti ricordi : Bognanco; i Laghi di Colbricon (teatro di un memorabile pomeriggio con mio marito), ma far pace con le Pale di San Martino la vedo più dura, per il momento)
- al Fort de la Turra (il mio personale elefante bianco stile Verdi colline d’Africa, ma non devo andare così lontano per fortuna).

Nota: a quanto sembra il sondaggio non è visibile in talune situazioni – ma proverò a far qualcosa