Un anno già

un anno di foto

Un anno fa, più o meno, ero ad Arenzano e sentivo parlare la gente, quasi per la prima volta si può dire di questa malattia dei cinesi o qualcosa del genere. Sarei voluta tornare ad Arenzano, ma naturalmente non si può. Sono andata in giro, naturalmente, dato che, ancora per poco, siano in giallo, almeno qui.

Perciò, l’unica cosa che mi sento di fare è mettere qualche foto, di quest’anno (non ho messo altre foto di parenti e affini, perché non mi sento di esporli, mentre invece con Lulu e i gatti non c’è problema).

Foto da sinistra a destra e dall’alto in basso:

  1. Valle Angrogna, ieri
  2. Colli Tortonesi, gennaio 2021
  3. Autoritratto (altrimenti detto selfie)
  4. Pipisita in lavoro agile, dicembre 2020
  5. Mergozzo, gennaio 2021
  6. Arenzano, febbraio 2020 (quel giorno là)
  7. Genova, ponte Morandi, in autunno 2020
  8. Fanny ieri sera
  9. Mandrognistan Ville a fuoco, autunno 2020
  10. La mia finestra, settembre 2020
  11. Lavori da lockdown: il pane, Pasqua 2020
  12. Appennino ligure, ottobre 2020
  13. Chiavari, settembre 2020
  14. Lavori con mascherina (Tavolo Migranti di Casale) in autunno (courtesy “Il Monferrato”)
  15. Cinorosino con orecchie a deltaplano
  16. San Michele di Pagana, settembre 2020
  17. Bere, ubiquitous
  18. Tramonto dalla mia cucina, primavera 2020
  19. Courmayeur, giugno 2020
  20. Gran San Bernardo, settembre 2020
  21. Riordino
  22. Luna piena dalla mia cucina, estate 2020
  23. Noi solo noi, agosto 2020 (a Tremosine sul Garda)
  24. Riordino due (i libri)
  25. Gardone, agosto 2020
  26. Le Serre, Valle Angrogna, luglio 2020
  27. Lago del Moncenisio, giugno 2020
  28. Mentone, marzo 2020, subito prima di scappare

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in #postserio, Foto, media, memoria e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.