Cosa c’è da sapere

Leggendo qui e là le nuove disposizioni vien fatto di pensare che siamo governati da pazzi : andare in spiaggia, fare il bagno solo per nuotare , ma non asciugarsi, nuotare ma non affogare perché non c’è il bagnino e altre amenità similari.

Quindi vi lascio da leggere, per chi ancora non l’ha letto/ trovato in giro il nuovo vademecum del Cai . In questa bella infografica si trova tutto quello che c’è da sapere su come rimettersi in piedi ( meglio “a”piedi) in sicurezza. Porrei un attimo l’attenzione sul “ valutare le proprie capacità”: per quanto tutti noi sportivi (nel mio caso, vabbè vuol dire tirarsela) abbiamo cercato di restare in forma, l’allenamento indoor non è mai come l’uscita sul terreno. E lo dice anche Robert Antonioli, uno che ne so molto più di me, che in un recente post su Instagram ha ricordato tre cose a chi si voglia buttare subito nello sci alpinismo ( ma vale per tutti noi).

1. La montagna è sempre lì, ma noi non ne conosciamo le condizioni, perché per tre mesi ci sono andati gli orsi, i lupi e gli stambecchi.

2. La montagna è sempre lì, ma noi siamo stati qui ( lui, beato in Valfurva). Possiamo tirarcela sin che vogliamo, ma la condizione non è da campionati mondiali.

3. Ha fatto caldo. Poi di nuovo freddo. Il tempo cambia in fretta e le condizioni della montagna richiedono una concentrazione assoluta. E infatti ci sono già stati incidenti di una certa gravità – la morte di Matteo Bernasconi dei Ragni di Lecco è notizia di oggi.

Se bazzicate Instagram, il suo profilo @robertaccio90 è pieno di splendide foto, animali soprattutto, il video di oggi vede protagonisti una volpe, un assembramento di stambecchi e una coppia di caprioli, e prima ancora un leprotto sotto la pioggia. Vi ricordo che io fotografo dei gatti in cucina…

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in animali, attualità, camminare, Instagram, Lombardia, montagna, Uncategorized e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.