Questa volta vi propongo un #postserio per fare un po’ rete con chi la montagna (in questo caso l’Appennino) la vive 365 giorni l’anno per davvero. La mia Irene Zembo, geologa , ricercatrice, guida naturalistica certificata AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche , escursionista e runner (e pure mamma di una splendida bambina) organizza bellissime attività escursionistiche e non in Val Borbera.
C’è un’escursione nella sua lista che mi piacerebbe molto fare (se non fossi la vecchiaccia che sono), perché amo molto il torrentismo ed è quella programmata per il prossimo 27 luglio: Torrentismo lungo le Strette tra storia e geologia. Mi piace molto il torrentismo, ma l’ho praticato un po’ soltanto da sola. Il torrente Borbera per la sua conformazione è perfetto
Potrei fare un lungo discorso, ma vi lascio direttamente il link al suo programma, così sentirete tutto l’entusiasmo di Irene oppure potete visitare il suo sito BorberAmbiente
nota (anzi due)
Lo scorso anno parlavamo proprio dei pericoli insiti in un certo tipo di escursioni, e del fatto che praticamente chiunque può improvvisarsi accompagnatore escursionistico. Ecco qui ci sono esperienza, professionalità e lavoro in sicurezza. Ho lavorato in passato con Irene e ha condotto a fare una bellissima esperienza un gruppo di professori sedentari, proprio sul Borbera quindi…
Secondo, potete portarci i bambini e considerato il caldo prossimo venturo una bella escursione con i piedi a mollo …perché no?
#post in collaborazione, perché collaboro a far conoscere una realtà che merita solo di crescere, e come sapete, qui si consigliano solo cose tried and tested dalla sottoscritta. Tra l’altro Irene ha contribuito a diffondere la Val Borbera all’interno dell’escursionismo femminile. Considerato che turisticamente parlando il mio territorio non fa molto per valorizzarsi (eufemismo, fa meno di zero, come ho notato frequentando gli eventi di settore), spero di fare un servizio ai miei venti lettori.
Molto bello. Brava!
"Mi piace""Mi piace"