Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro Appennini attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 671 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Buonanotte da #fanny #tricolorina #tricolorinapowerQui una volta era tutta campagna #milano #urbanphotography #portaromana#impressionism #padano #onmywaytoworkCompagnia #cinorosino #gattorosso#leggere #vasari #casavasari #arezzo #toscana #toscanagram #tuscany #sempreingiro #friends #turismLe iniziative dell'Isral per il giorno della memoria 2023 #shoah #gdm2023 #fumetti #lelegastiniFollow me su Feedspot
Archivi del mese: aprile 2019
Un 25 aprile diverso
Quest’anno niente Masio: abbiamo deciso di fare un giro in val Borbera. E certo la val Borbera di tutti i posti è l’ideale per una full immertion nella storia della Resistenza locale. Dal ponte alle “strette” di Pertuso, dove una … Continua a leggere
Auguri
Buona Pasqua a tutti nel risveglio della primavera (Val Troncea)
#Piemonteinsolito
Ricostituendo a poco a poco l’elasticità muscolare ( come diamine fanno i calciatori?) avevo deciso, quest’anno, di dedicarmi all’esplorazione di casa mia, cioè del Piemonte, che per noi Mandrognistani è un oggetto abbastanza sconosciuto. Intendiamoci, al di fuori della tangenziale … Continua a leggere
Pubblicato in camminare, montagna, Piemonte, Torino, wilderness
Contrassegnato Piemonte, Val Pellice, Valdesi
1 commento
Il vento tra i capelli
Per chi fa un lavoro come il mio, aprile è il più crudele dei mesi, davvero. Un mese di commemorazioni, e anche di ricordi, che è iniziato oggi, esattamente nello stesso giorno di settantacinque anni fa. Alla cascina Benedicta. E … Continua a leggere
Pubblicato in #postserio, Appennini, memoria, politica
Contrassegnato Appennini, montagna, pioggia, politica, Resistenza
Lascia un commento