Il vento tra i capelli

Per chi fa un lavoro come il mio, aprile è il più crudele dei mesi, davvero. Un mese di commemorazioni, e anche di ricordi, che è iniziato oggi, esattamente nello stesso giorno di settantacinque anni fa. Alla cascina Benedicta.

E oggi ci si è ritrovati alla Benedicta, sotto una pioggia battente e una temperatura molto poco primaverile, non solo a ricordare il passato, ma anche a lavorare per il presente, perché la montagna, privata delle genti dalla guerra e dall’industrializzazione torni in qualche modo a vivere. La natura, lasciata a se stessa, torna a riprendersi i suoi diritti ( io però sono stata fortunata: non facendo parte delle autorità, sono andata a rifocillarmi al banchetto dell’Anpi che distribuiva focaccia e caffè, mentre gli altri sono stati in piedi stoicamente durante i discorsi ufficiali)

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in #postserio, Appennini, memoria, politica e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.