boh!
Non so come ha fatto, ma anche quest’estate è passata velocissimamente. E tutto sommato anche in modo abbastanza pacifico. Se eliminiamo dal contesto la depressione di mio marito, che aveva buoni motivi per essere depresso (lavoro), è passata pure piacevolmente (lo dice anche lui…)
Se tiriamo le somme, la casa è ancora un campo profughi (ma leggermente meno di prima). Continua a piovere dal tetto (ma sono passati gli operai)
La lampada della cucina è sempre rotta (ma all’ineffabile signor Robotti, il nostro elettricista, l’ultima tromba d’aria ha portato via il tetto – abita in campagna -così noi abbiamo ancora la lampada stile loculo, e mio marito gli ha piazzato un ultimatum via segreteria telefonica )
L’armadio è stato parzialmente svuotato e riempito di nuovo (con i vestiti estivi di mio marito)
Sono riuscita ad andare in montagna senza prendermi la pioggia, due volte, in zona Moncenisio, prima al forte di Variselle, poi al colle del Piccolo Moncenisio. Praticamente in due giorni mi sono fatta l’abbronzatura che non ho fatto quest’estate.
Le marmotte sono belle grasse – secondo me quelle del Moncenisio le paga l’azienda autonoma della ValCenis.
Sono riuscita a fare ad Innsbruck quello che in quasi dieci anni non mi è mai riuscito di fare, cioè esplorarmi la rete di sentieri dei suoi dintorni, che è vasta, ramificata e offre eccellenti panorami (grazie al desiderio di mio marito di leggere tanto)
Martedì ricomincia la scuola. Ed è tutto. No, frena. Il Moncenisio ve lo racconto la prossima volta, oggi si va ad un altro concerto a Veruno (i Curved Air) e ancora aspettiamo notizia dal Grande Longo.
E poi, mi aspetta un magnifico autunno di camminate (spero). Anche se il forte della Turra resta un miraggio.
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica turismo Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 671 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Follow me su Feedspot