Come dicevo, per una volta che riesco ad uscire, e vi ricordo che l’ultima volta è stato il 25 aprile, poteva almeno non piovere (il litigio con il mio martirio è stato a scoppio ritardato perché la sveglia ha suonato troppo presto, due ore prima). Inoltre, ci vuole un pezzo “Sfiga “ ogni anno, così ci mettiamo in pari sin da ora. Allora l’idea era di andare al lago Vargno, ma sono arrivata a Pont St. Martin e gocciolava, più in alto pioveva, su al Camp Coumarial tuonava. Io ho preso l’ombrello e ho sbagliato strada. Cioè sono andata a destra e dovevo andare diritto (ma ho confuso le lettere: il sentiero era il 2D, mentre la mia guida diceva 2B) Pazienza: considerato che pioveva a dirotto, tuonava e il sole si è visto alle sette, anche se ho sbagliato strada va bene lo stesso. Ormai ero in tale astinenza che stavo per sclerare: se n’è accorto pure il mio martirio, che avendo già sclerato di suo, con ragione per carità e una volta tanto io non c’entro, non ha avuto il coraggio di piantarmi delle grane (come ho già detto, le ha piantate dopo). La zona è bella, sono stata ripagata da una vista eccellente e allora, speravo, che una sfiga sola sarebbe bastata. Sbagliavo (ovviamente) – continua…
Archivi
Pagine
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
allenamento alpinismo alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni famiglia gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Innsbruck Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve politica racchette da neve sfiga Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
Seguici
creative commons
Instagram
Si è verificato un errore durante il recupero delle immagini da Instagram. Verrà effettuato un nuovo tentativo tra qualche minuto.