Se c’ è un difetto nel film di Bellocchio, al di là delle polemiche veneziane ( il premio al giovane attore Falco sembra proprio un contentino), è nel finale, che in un certo senso si avvita per eccesso di spiegazione. Sino ad allora le ragioni e i sentimenti dei protagonisti sono emersi in maniera chiara, sullo sfondo del caso mediatico di Eluana Englaro e del cinismo di certa politica. I personaggi, ciascuno a modo suo e con differenti motivazioni, sono però onesti nel prendere una posizione piuttosto che l’ altra, quando il denominatore comune vero è il dolore. Il politico Pdl ha aiutato la moglie malata terminale staccando la spina, il giovane che manifesta pro Englaro, ha un fratello bipolare e sa di non avere diritta una vita normale, l’ attrice famosa che ha abbandonato tutto e tutti per mettere in scena la figlia in coma non vede la vita che continua nel figlio e nel marito, il medico del pronto soccorso è pronto a passare la notte accanto ad una tossica autolesionista e con tendenze suicide (una Maya Sansa troppo bella per essere vera). Paradossalmente un film nato sulla morte, si chiude con una nota di speranza. Da vedere assolutamente. ( zero pecore, com’è ovvio)
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica turismo Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 829 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Espressione di pace domenicale (da conservare per rutta la settimana) #fanny #tricolorina #tricolorinarelaxPiccoli delinquenti in azione #grigio #minnie #cats #catsofinstagramSfinge #cinorosino #buonanottePiccoli gioielli nascosti. Palazzo Scorza#voltaggio #oltregiogo #oltregiogodays#cinorosino the bestBasta il nome #triesteFollow me su Feedspot