L’ineguagliabile tristezza di Alessandria a Natale (segue)

image

Così per cominciare: questa mattina, nella biblioteca del Plana si sono riuniti i membri dell ‘ Associazione Amici del Plana, una specie di società segreta di membri dell ‘establishment ex alunni del Plana. In teoria dovrei farne parte essendo una ex alunna, ma a) non sono abbastanza establishment e b) ma neanche campassi mill’ anni. I riuniscono a porte chiuse, si strafocano di pasticcini, in orario di lavoro dei più, perché affittare la stessa saletta a scuola chiusa gli costerebbe dei soldi e almeno finanziassero l’ Istituto anziché far della nostalgia. Invece niente. Peggio: almeno avessero la buona creanza di far partecipare gli insegnanti o gli alunni, che in fin dei conti sono il Plana vivo. Magari tirando qualche focaccina mezza masticata come il ricco epulone con il povero Lazzaro. Poi ci lamentiamo dei ragazzi : ma , figli della volgarità dei genitori, sono in genere meglio di loro. Possibile che questa città non sappia fare di meglio che avere un giornale o sedicente tale, che sposa senza esitare qualsiasi forza politica arrivi a Palazzo Rosso…( ricordo che alla prima vittoria della Lega saltò sul carro della vincitrice dal lunedì al mercoledì, quando ancora inneggiava ai socialisti nel numero del sabato. ) Possibile che siamo riusciti a produrre una delle peggiori classi dirigenti locali …e pure in odore di ndrine. Smettiamola di prenderci in giro da soli. Non solo io trovo questa città triste e mezza morta _ e infatti i pezzi grossi del teatro li hanno prosciolti … Intanto è Natale e noi navighiamo sul nulla. Intanto un sondaggio : quanto sono brutte le decorazioni natalizie di piazza Genova : tantissimo, molto, in fin dei conti non sono così male? Lo so, pure la foto è brutta, ma è come l ‘ immagine sui pacchetti di surgelati, solo un suggerimento.

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.