Dato che viviamo nella città più calda del Piemonte e d’Italia (e Palermo? ), tanto vale cercar un po’ di refrigerio. Veduta dal passo del Sempione verso ovest. Non ho la cartina sotto mano così non ho idea. Era metà maggio e c’era ancora un sacco di neve , specie al passo. Adesso, sarà tutto un rododendro. Nel pezzo di Alpenweg che ho fatto, me lo sto facendo pezzetto per pezzetto, ogni volta un po’, c’erano tantissimi cespugli. Vederli ora sarà una meraviglia. C’erano anche taglialegna che sentivano canzoncine tanto simili a quelle tirolesi che per un momento ho pensato di aver sbagliato confine. Però c’era il sole: da allora, non sono riuscita ad andare in montagna senza prendermi dell’acqua (anche giovedì, mannaggia, sono bianca come un formaggino)
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro Appennini attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 670 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
#apericena #monferrina (più cena che aperi) con luna piena @cantine VellanoBuonanotte da #fanny #tricolorina #tricolorinapowerQui una volta era tutta campagna #milano #urbanphotography #portaromana#impressionism #padano #onmywaytoworkCompagnia #cinorosino #gattorosso#leggere #vasari #casavasari #arezzo #toscana #toscanagram #tuscany #sempreingiro #friends #turismFollow me su Feedspot