Sul quotidiano sabaudo di oggi c’è un intervento di Eugenio Testa, delle guide alpine del Monviso (http://www.alps.it/index.htm ) che mette in guardia i racchettatori della domenica che a colpi di ciaspole provocano incidenti a sé e agli altri (soprattutto ad altri, visto quel che è successo in Trentino dopo Natale) Tutto vero, per carità: mai andare su pendii aperti se non si è più che sicuri delle condizioni della neve, del meteo, e del rischio valanghe, se si è principianti iniziare da sentieri che si conoscono già dall’estate perché nella neve è facile perdere l’orientamento… Ma io farei alcune considerazioni in più: chi si avventura fuori pista, è sconsiderato a prescindere dal mezzo che usa; dovrebbe probabilmente starsene in un rifugio a sorseggiare vin brulé, anziché calzare sci pelli o racchette. Inoltre, se è vero che in Nord Europa si usano per lo più su terreno pianeggiante, non è poi così vero negli Usa, io la mania l’ho presa lì, dove lo snowshoeing è uno sport invernale come gli altri, dove ci si assumono i rischi del caso. Le piste battute, che ci sono nei paesi civili, come Svizzera, Austria, Francia tanto per restare sulle Alpi, noi ovviamente ce le sogniamo: lì davvero i praticanti sono migliaia, i sentieri permettono di fare escursioni in quasi totale sicurezza, ma siamo sicuri che poi qui siano così tanti? Io che sulle racchette ci vado da dieci anni, continuo a sentirmi una mosca molto bianca (sarà perché le mie uscite sono per lo più infrasettimanali?)… fatemele vedere le folle (e io mi cercherò qualcos’altro da fare… immediatamente). Se sono scettica, è perché ad andar su racchette si fa una fatica notevole e così, non so, non la vedo l’Italica stirpe che di fatica si ammazza.
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica turismo Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 679 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Espressione di pace domenicale (da conservare per rutta la settimana) #fanny #tricolorina #tricolorinarelaxPiccoli delinquenti in azione #grigio #minnie #cats #catsofinstagramSfinge #cinorosino #buonanottePiccoli gioielli nascosti. Palazzo Scorza#voltaggio #oltregiogo #oltregiogodays#cinorosino the bestBasta il nome #triesteFollow me su Feedspot