Un vero spirito di emulazione

Lo avevo detto lo scorso anno, a me il Tor fa scattare lo spirito di emulazione o se preferite quando trenta chili fa e soprattutto quaranta anni fa ( direi soprattutto quaranta anni fa) correvo agile come una gazzella verso Pian delle Stelle( chi bazzica Bardonecchia e dintorni sa dov’è e com’è )

Diciamo che è comunque nostalgia. Se mi rimettessi a correre partirebbe immediato il coro greco di maestra di pilates, chiropratico e no dottore nuovo no perché nemmeno mi conosce e nemmeno sono certa di volerlo tenere

Per altro, il mio originario allenatore credo corra ancora.

Comunque sono andata a Masone sabato scorso, domenica mi aspettava una bella riunione famigliare e non avevo voglia di andare troppo in giro, così pensando che avrei preso un po’ di sole e sgambato un po’, visto che il Tor des Glaciers era appena partito, sono andata a cercare l’itinerario per il passo della Frua.

Non l’ho trovato.

O meglio, ho fatto la prima parte del sentiero. Sono arrivata ad un gruppo di case, mi è venuto incontro un cane, un altro ha cominciato ad abbaiare e io mi sono confusa. In realtà il primo cane era amichevole e scodinzolante e abbiamo fatto subito amicizia, il secondo era nel recinto, ma di segnavia manco l’ombra. Ho chiesto a due signori che prendevano, il fresco ma nada.

L’idea era un nuovo itinerario da provare con la cuginanza nei nostri giri autunnali, ma dovrò fare un altro sopralluogo. Tempo freschetto.

Sole con alone

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in Appennini, camminare, escursioni, Uncategorized e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.