Scusate, ci sono le Olimpiadi

Lo so, per noi comuni mortali, le Olimpiadi invernali di Pechino sono abbastanza poco frequentabili (lo so per esperienza personale, ho appena fatto auguri di compleanno ad un amico che in Cina lavora, e ho scoperto che in Manciuria, o come si chiama adesso, era quasi mezzanotte e io ero in ufficio). Quindi

Quindi non ho visto nulla, in diretta, però un piccolo post di gioia, congratulazioni, incoraggiamento, diciamo un post motivazionale per i miei lettori (alcuni dei quali, so per certo, hanno fatto nottata davanti al Festival di Sanremo mentre io ronfavo, quindi possono darsi alla pazza gioia notturna, sempre mentre io ronfo).

Ecco qui, Arianna Fontana, oro nei 500m short track, la ragione per cui scrivo questo in fretta e furia, una gara bellissima vista in differita, ma sempre bellissima. La grinta smisurata di un’atleta che deve andare chissàdove ad allenarsi e noi l’Oval boh, lo abbiamo asmantellato.

E poi, Stefania Constantini e Amos Mosaner eliminano la Svezia di Almida De Val e Oskar Eriksson in semifinale del doppio misto, prenotando la finale per l’oro contro la Norvegia. La finalissima è in programma martedì 8 febbraio alle ore 13.05. Il curling. La padella di pietra (la pietra, dicono i commentatori) e lo scopettone. Ricordate Torino 2006, in cui abbiamo scoperto quello strano sport, che praticavano anche in Italia. Due persone, praticamente. Allora. Adesso un po’ di più, ma non ci sono le folle nemmeno qui. Adesso che una medaglia la prendiamo di sicuro, chissà…

E poi Brignone, Lollobrigida, ancora le ragazze dello short track (l’unico uomo sinora è Mosaner, perché in discesa i ragazzi sono scomparsi, peccato – ah no mannaggia, il bronzo di Dominik Fishnaller nello slittino, sempre una faccenda di altoatesini..)

E come dice la Fontana, non è ancora finita…

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in #postserio, Olimpiadi e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.