Fuga dal nebiun

In questo periodo siamo stati invasi dall’alta pressione. E alta pressione sulla pianura padana vuol dire nebbia, vuol dire smog, vuol dire freddo umido con temperature sempre molto vicine allo zero, o sotto, la notte, sempre. Se in mezza Italia l’inverno deve ancora farsi vedere (una mia amica che vive a Roma giorni fa mi parlava di sedici gradi e sole, dandomi della “nordica”), io abito nell’altra metà.

Ho guardato i modelli: la prossima settimana avremo…alta pressione e altro nebiun, suppongo. Per la cronaca, non ricordo quando è piovuto l’ultima volta. Forse (forse) quando ero al sole della Riviera. Non benissimo.

Lo ammetto, questo freddo umido, in cui il sole, quando si riesce a vederlo, è un pallino sbiadito, e la sera, come ai bei tempi andati, non riesci a vedere la casa al di là della strada, non mi fa venire una gran voglia di camminate. Diciamo pure che invoglia alla pigrizia.

Così quando te la scrolli di dosso, anche solo per un paio d’ore, vai a cercare il sole. E visto che Luisa è un’ amante del mare, e anch’io, specie fuori stagione, abbiamo speso uno degli ultimi scampoli di A26 non intasata dai lavori, per una bella passeggiata stile “Genova per noi”, “un’idea come un’altra”.

E come sempre la luce invernale è magica- e l’aria, per quanto strano sembri, è decisamente più sana. E poi, Genova è una città stranissima, arrampicata sull’ a montagna, e allo stesso tempo buttata a mare. Così passo dopo passo, abbiamo anche pianificato una cosa che sto meditando da un po’, cioè il giro ai forti di Genova, partendo dal Righi, che non ho mai visto.

E poi, quanto è bella la cattedrale di Genova protetta dal suo leone triste? Visto che oggi hanno rieletto Mattarella, il sole ci porta una ventata di ottimismo ( per la cronaca, ero in montagna mentre lo rieleggevano, a scoprire un altro pezzo di Piemonte. La sua faccia in tv, la sera, diceva piuttosto “ Siete un branco di incapaci”. Congratulazioni a lei, presidente, e che Dio o chi per esso ce la mandi buona -come si sarà capito non faccio parte delle Draghi girls, specie dopo aver visto il preventivo del riscaldamento).

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in #postpocoserio, camminare in città, giù dai monti via nel mondo, politica, Uncategorized e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.