Vacanze di Natale (ecc.) 3 Bord de mer definitivo ( e affini)

E poi, più della Croisette, della passeggiata a mare di Rapallo o di Viareggio, c’è la Promenade, con le sue sedie blu e gli hotel e gli hoover, i monopattini i bambini che giocano e i cani chic che vanno a spasso.

È lunga. Sono 7km in tutto e non credo che il turista medio voglia farsela tutta, a meno che non sia un runner. Arriva in pratica sino all’aeroporto .

Mi è accaduto , molto tempo fa di fare a piedi tutto il Newskij Prospect di San Pietroburgo- che ancora si chiamava Leningrado, pensate al tempo che è passato – e alla fine ero solo stanca, probabilmente anche se avessi incontrato Pietro il Grande redivivo non ci avrei fatto caso.

La promenade non è così lunga, il Prospekt è di circa 11 km e dal centro porta a quella che era allora una periferia sul mar Baltico, eppure mi è sempre capitato di associarli anche se ammetto di non aver mai capito bene che cosa me li faccia associare, se non il fatto che a Nizza c’è una basilica russa, come c’è a Sanremo, per i russi facoltosi che venivano nell’ Ottocento e che hanno ripreso a venire, Covid permettendo. Misteri del mio subconscio.

A fianco dell’Hotel Negresco, che non ha bisogno di menzioni, se avete visto una volta Caccia al ladro, nei giardini del Palais Masséna*, entrando sulla destra lungo il muro di cinta, c’è il memoriale delle vittime dell’attentato del 14 luglio 2016. In quel periodo c’era a Nizza una cara amica, che stava frequentando un corso di specializzazione. Quando sentimmo le notizie, Francesco mi disse di chiamarla subito, cosa che ovviamente non feci, lasciandole un whatsapp in cui le chiedevo semplicemente se stava bene e se dovevo fare qualcosa. Mi rispose solo, “ Tutto ok, chiamami domani”. Il giorno dopo restammo al telefono due ore; in cui mi raccontò di come “ per caso” avessero deciso di sentire il concerto di musica rock dopo i fuochi artificiali sulla spiaggia, incamminandosi in direzione opposta a quella del camion dell’attentatore, che avevano ben visto dietro di loro, prima che fosse colpito dalla polizia, mentre loro scappavano nella folla. Di come un tassista magrebino li avesse raccolti e riportati a casa sulle colline, senza volere nemmeno un centesimo. Di come alla fine, lei e il suo ragazzo , si fossero resi conto di tenersi ancora per mano, e che questo, probabilmente, aveva impedito che si separassero nella calca.

Le Negresco

Se siete a Nizza, non potete fare nello stesso giorno la Promemade e il centro, e il Vieux Nice, a meno di non dare un’occhiata senza vedere nessuno dei tre. Io che Nizza la conosco bene, ad esempio, non ho ancora visto il museo Matisse, e i reperti romani. Nizza è grande, non solo perché è la città metropolitana della regione PACA, È proprio estesa, dalla collina al mare, e si finisce per percorrere notevoli distanze a piedi. E poi, la luce della riviera sulla Promemade ha ispirato innumerevoli artisti, fermarsi e guardare è un utile esercizio.

Lezioncina di Storia. Massena era un generale di Napoleone, che era nato a Nizza , che strano (c’è la piazza, il palazzo, un liceo, e pure la statua nei giardini). C’è anche una splendida, e molto piemontese, piazza Garibaldi, che era di Nizza pure lui, che allora era piemontese ( e infatti si arrabbiò molto quando Cavour la cedette ai francesi. Sempre Nizza).

La sedia blu

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in camminare, camminare in città, Francia, French Riviera, storia, Throwback, Uncategorized e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.