Due donne, una Giulietta, per non parlar del cane – Reloaded

No, non siamo tornate indietro. In questi fine settimana di settembre ci sono moltissime cose da fare, ovunque,

Infatti io ho trascorso il week end nutrendomi: nutrendo il mio ego di scrittrice ad AleComics, nutrendomi del calore degli amici che sono venuti “su al nord” a presentare questa avventura editoriale (portandone altri, simpaticissimi), e sì uhm anche mangiando e bevendo ottima cucina piemontese alla Fontana ( neanche tanto, bevendo, due bottiglie tra Barbera giovane e grignolino in sette, proprio il minimo sindacale)

Ma veramente, ci sono in giro moltissime occasioni e un tempo ancora estivo (pure troppo, e le previsioni, dopo un abbassamento delle temperature a metà settimana sono di nuovo soleggiate per il fine settimana quindi…

Se avete in mente appuntamenti gastronomici, Cheese Bra (Natural is possible) farà salire il vostro colesterolo a suon di formaggi di tutto il mondo https://cheese.slowfood.it/en/

Per tutto il prossimo week end le strade di Bra si animeranno dei migliori cultivar dell’Italia e dell’Europa, nell’incantevole paesaggio delle Langhe.

In Val d’Aosta è iniziata (e terminerà domenica prossima) la settimana di Plaisirs de Culture https://www.lovevda.it/it/banca-dati/2/cultura/valle-d-aosta/plaisirs-de-culture-en-vallee-d%E2%80%99aoste/78877 Ci sono aperture straordinarie e visite guidate dei maggiori monumenti storici della Vallée.

Oppure potreste tornare in Sud Tirolo e fare un giro a Bolzano, una gradevolissima città che ho avuto occasione di vedere quest’estate in una giornata intensamente calda ( e anche a settembre potrete trovare il caldo: sia Trento sia Bolzano possono essere veramente un forno).

Come si vede dalle immagini, noi ci siamo state in un giorno di tempo incerto, il più indicato per godersi i portici del centro storico. Dal duomo in piazza Walther alle vie dei portici (via dei Portici, appunto, ma anche via Argentieri, via della Mostra e tutti i vicoli e passaggi trasversali) sino a Castel Mareccio e alle sue meravigliore pareti affrescate e ai simboli della riforma nascosti da formule esoteriche . Una visita che consiglio assolutamente, il biglietto costa sette euro , il percorso è indicato dai cartelli e se riuscite ad arrampicarvi sulle strette scale di legno avrete davanti un delizioso panorama su tutta la conca. Non siate pigri, con un po’ d’attenzione ce l’ha fatta anche Tobia.

Le vie dei Portici sono anche le vie dello shopping in una città piacevolissima e cosmopolita, con una qualità della vita elevata e pronta a sperimentare soluzioni di mobilità sostenibile all’avanguardia, come i bus a idrogeno. Per pranzo, state alla larga dai caffé turistici di piazza del Duomo, e seguite il consiglio dei locali ( interrogati in momento di pioggia da Luisa mentre aspettavano l’autobus ci hanno indirizzato alla gasthouse Fink in via della Mostra, in un palazzo del Cinquecento con cucina tipica del territorio – e dogfriendly, va da sé)

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.