La stagione del Natale. 3

I mercatini di Natale di più lunga tradizione sono certamente quelli dell’Alto Adige. Uno dei più belli (ma mi sono innamorata quest’autunno- ormai ho l’innamoramento facile) è di sicuro quello di Bressanone. La città è splendida, è accompagnato da uno spettacolo di luci alla Hofburg e probabilmente ci sarà anche la neve

Il Mercatino di Natale ospita 36 espositori e la giostra a vapore. I numerosi prodotti locali nelle varie casette, gli stand gastronomici e il programma di contorno che quest’anno è stato nuovamente ampliato, sono una caratteristica del Mercatino di Natale di Bressanone. Ma a rendere unico il periodo natalizio a Bressanone sono soprattutto il meraviglioso scenario, la pista di pattinaggio e la luce e la musica di NATALIE. Con tutto questo, il sindaco di Bressanone può ritenersi soddisfatto. Peter Brunner ha sottolineato come lo sviluppo continuo e il pensiero innovativo contribuiscano al successo del Mercatino di Natale. Il giorno dell’inaugurazione, lo scorso 22 novembre Brunner si è detto lieto di sostenere simili eventi e soddisfatto per l’ottima e continua collaborazione con le autorità e le diverse organizzazioni presenti .

L’angelo natalizio di Bressanone, Barbara Wachtler, ha infine pronunciato le parole ufficiali di apertura del Mercatino, accogliendo in particolare i bambini, e insieme al suo seguito sarà presente al Mercatino ogni sabato per sorprendere i più piccoli.

L’accensione delle luminarie da parte dell’Angelo di Natale di Bressanone è stato l’atto ufficiale per l’apertura della 28ª edizione del Mercatino di Natale e per il via al periodo natalizio. In seguito, è stata ufficialmente aperta la pista di pattinaggio sul ghiaccio con uno spettacolo dei pattinatori di figura del WSV Brixen pattinaggio artistico. Il Mercatino di Natale e la pista di pattinaggio a Bressanone sono aperti tutti i giorni fino al 6 gennaio, ad eccezione del 25 dicembre. Vorrei andarci, naturalmente. Vi ho già detto che il panorama è strepitoso. Lo era in autunno e a maggior ragione lo sarà adesso

Ulteriori informazioni: http://www.brixen.org/natale; con la Brixen card, che vien consegnata nelle strutture ricettive della città, si hanno diritto a numerosissime facilitazioni, in particolare un’andata e ritorno giornaliera dalla cabinovia di Plose, autobus e navette gratuite in tutto il comprensorio, tariffe scontate in molti musei

Certo in alternativa, le due casette in Mandrognistan ville…scherzo, naturalmente. Nel week end di Sant’Ambrogio sono molte le cose che si possono fare (anche un altro pezzo di trasloco infinito – per aggiungere una nota personale – la cosa importante è vivere un’esperienza appagante…

Grazie a Erica Kircheis per le informazioni # collaborazione

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in #postserio, turismo, viaggi e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.