Senza Titolo

(Post semiserio- quello serio domani). Come già ho detto, chi va in montagna tende a prendersi molto sul serio ( non tutti, ma molti). Io devo andar dal dentista lunedì e può andare benissimo o malissimo. Io ho messo insieme le due cose , che no, da un punto di vista logico non stanno insieme, e sono andata a Innsbruck, per il secondo anno consecutivo, alla Alpinmesse. Mi sono parcheggiata a Rum – perché ogni manifestazione fa levitare troppo i prezzi per le freelance sulle spese, e il Rümerhof è piacevole confortevole e a cinque minuti di strada dal Centro Congressi.

Se vi sembra che sia un po’ troppo lontano per esorcizzare il dentista, vi ricordo se non lo sapete ancora che ai bei tempi in cui c’era un collegamento diretto tra Mandrognistan Ville e Parigi ci andavo per comperare i quaderni da Joseph Gibert sull’angolo di Place St. Michel. E per il burghy sul Boul. Mich’ poco più avanti ( lo ha ricordato pure Patrick Bruel in un’intervista radiofonica – autobiografico un casino) Per cui, finché ho ancora gambe e gomme, perché no? Fotografare l’heure bleu sull’Inn ha molto fascino e fare la vasca in centro – sì anche Innsbruck ha la vasca in centro di sabato, al netto dei giapponesi, dei cinesi e delle signore extra strong che fanno jogging in canottiera lungo l’Inn ( quello veramente no , la canottiera, non il correre, sapete che con me la broncopolmonite è sempre in agguato)

Comunque l’ufficio dedicato alla presse ha cambiato posto, e io ho avuto un’upgrade con numerosi benefit nella goodie bag, comprese un caldo paio di calze antivesciche ( le ho viste esposte), un cuscino per sedersi ovunque ( sui pietroni, s’intende) e della sciolina che sarà prontamente passata a chi in famiglia scia davvero. Ho però apprezzato molto di più i bonus cena di Bressanone – che spero siano l’upgrade successivo: c’erano parecchi giornalisti fighetti, a cui secondo me non puoi non pagare almeno un pasto al self service ( anzi al Culinarium, il ristorante più posh: al self service c’erano würstel e crauti, canederli, arrosto e wiener schnitzel, non esattamente alta cucina, ma buoni). La presse ha anche a disposizione una sala lounge per rilassarsi e lavorare: ci sono andata anch’io, a fare entrambe le cose. Peccato che sia collocata esattamente nel mezzo tra due uscite : la temperatura era parecchi gradi inferiore a quella esterna, che si attesta la sera sui quattordici gradi. Non paragonabile a quella interna, ma ormai so che le magliette tecniche salvano non solo nello sport, ma nel caldo /freddo degli ambienti chiusi. Credo che la simpatica Irene dell’ufficio stampa voglia uccidere qualche giornalista fighetto ( si riconoscono dalla pashmina lenta sul collo e dalla giacchetta avvitata ). Il resto del pubblico e degli espositori vira allo sportivo fricchettone, di ogni età. Il fatto però che sia lo scorso anno, sia quest’anno, una consistente fetta di pubblico sia costituita di gente di mezza età ancorché in forma deve aver convinto quelli dell’agenzia Gala (che fornisce i modelli per la sfilata di moda che mette in mostra le novità degli espositori principali) ad aggiungere un signore con i capelli grigi. Molto cool ( alle corte, la sfilata è uno degli eventi di maggior successo, che infatti si tiene nello spazio più vasto. L’ospite di quest’anno è il Nepal e il turismo nepalese ( highlight: il monte Everest e la casa natale del Buddha) e i progetti di aiuto dopo il terremoto.

E fuori, l’autunno di tutti i colori

Nota per i non mandrognistani: fare la vasca vuol dire andar a passeggio su e giù per la via principale della città ( ricordate Mimì Cefalonia e la moglie in Divorzio all’italiana? Un’abitudine molto italiana ma non solo)

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in Denti, Himalaya, Innsbruck e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.