Seriamente

http://gognablog.com/un-comunista-leggendario/. Vi chiederete, che c’entra?  Soprattutto se la mission di questo blog è un approccio di tipo umoristico/ ironico al mondo della montagna. Tutto vero.

Ma: ( che come sapete segna l’inizio di una perorazione barra panegirico barra dimostrazione barra tutte e tre le cose insieme)

Non sono un’umorista professionista, e tanto di cappello ai team che producono battute a raffica  – non si può ignorare che in Italia un comico ha fondato un partito politico , che non fa ridere se non saltuariamente e involontariamente, per lo più;

Talvolta non c’è proprio niente di cui ridere , in montagna o altrove. Una delle ultime notizie della settimana ad avere diffusione nazionale, la malattia della sciatrice Elena Fanchini, non è di certo una bella notizia . E le auguro di tutto cuore di rimettersi presto. Ci sono state buonissime notizie dai nostri atleti nello sci, Dorothea Wierer, Peter Fill. Ma anche lì, trovare immagini della gara della Wierer è stata un’impresa, al di fuori dei canali della Fisi. Non per fare del qualunquismo spicciolo, ma che pago il canone a fare?

Vi linko ( ok, condivido il link al sito di Alessandro Gogna, che fa più bello) perché è una delle migliori risorse online, un vero e proprio magazine, e perché avevo letto della spedizione femminile sul Pic Lenin nel libro di Linda Cottino, che ho conosciuto quando lavoravo per Alp . Tout se tient. E Gogna dice sempre cose giustissime, bellissime ecc. in un ambiente come quello alpinistico che tende a prendersi un po’ troppo sul serio. ( ma anche lui è sempre serissimo). Anche nell’articolo si parla di cose divertenti come totalitarismo e gulag – talvolta la storica che è in me si lascia prendere la mano. 

Ho ancora male alla caviglia… Lo so è banale, ma sono le cose banali che alla lunga logorano.

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in alpinisti, attualità, media e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.