Dopo uno stupefacente mercoledì in cui nel sempre cool mercato di Courmayeur non c’era quasi nessuno, nei nostri programmi, o almeno nei miei, c’era il balcone o traversata della Val Veny, dove sono stata Esattamente Trent’anni Fa, con Francesco, il che lo so a molti pare impossibile. Ma il tempo non ci ha mai dato molta sicurezza, quindi abbiamo deciso di andare solo a vedere il lago Checrouit, che è all’inizio della traversata.
Come si vede dalle immagini il lago è in buon stato, la temperatura accettabile – un tale si è persino buttato nel lago senza muta (a sentirlo parlare direi una lingua scandinava) salutato da applausi e fischi del non numeroso ma partecipe gruppo di gente che si riposava sulle rive del lago. Non avevo mai fatto il tratto tra la seggiovia di Maison Vieille e il lago perché trent’anni fa funzionava anche il tratto di funivia Checrouit Youla Arp, e dal Checroit al lago ci sono pochi minuti in discesa sulla pista da sci. Invede abbiamo cominciato con un’oretta di salita vista MonteBianco col raffreddore, cioè con un bel collare di nuvole. A differenza di altre , non so perché, ieri non era una buona giornata. A parole, avevo il fiatone. Forse perché l’età e la stazza si fanno sentire? Preferisco dire la prima o la seconda? Ho incrociato sessantenni informissima che saltavano sulle pietre come camosci, come facevo io trent’anni e trenta chili fa, quando avevo la tartaruga. Tardone sovrappeso nessuna ( definizione che mi sono data dopo aver visto le tragiche foto dell’Elena con la maglietta tecnica gialla). Comunque sportivamente siamo scesi dai 2100 metri del lago ai 1200 di Dolonne a piedi e il sentiero dal Plan a Dolonne non è proprio gradevole. Scendere può essere difficile come salire e talvolta anche di più . Mia cugina beata lei e i 12 anni che ha meno di me, è partita come un fulmine . A me si è risvegliato il legamento da tacco 12 e me la sono fatta pian pianino. Oggi fare le scale non è proprio confortevole e la gamba è un po’ rigida. Ma oggi è San Pantaleone e si festeggia.
Bravissima, però non devi esagerare! Mi raccomando! Poi quando torni magari wyest’autunno facciamo qualche camminata in Appennino, col nostro slow rhythm!
"Mi piace""Mi piace"