Al mare

 Ho un arretrato di storie e poco tempo ( che novità) e così comincio da ieri. Sono andata al mare. 

 
( sì, il selfie storto mi mancava, ma con le foto l’app. di WordPress funziona sempre meno).  Volevo respirare aria di primavera, vedere fiori di primavera , tirare il fiato dopo una settimana passata al chiuso nei prati color ospedale in disuso che è la mia scuola) . Così, approfittando del fatto che anche il mio martirio doveva stare al chiuso, ho lavato il piumone invernale, ho pulito ben bene la cucina, e sono uscita, approfittando del fatto che il piumone al sole si sarebbe asciugato da solo (pun!) a dispetto delle applicazioni meteo che mi stavano segnalando grandine (grandine!!) sulla città.

Comunque ho avuto il sole , i fiori, specie il bellissimo glicine, che qui un pò mi manca, ho avuto anche brutte sorprese e problemi e preoccupazioni che evidentemente non si fanno dimenticare nemmeno per un’ora, e pensieri sempre più malinconici sul tempo che passa. Ad Arenzano tutto era come al solito, cani bambini pensionati sulla passeggiata, pochi di tutti in verità . E gente che faceva il bagno approfittando della giornata tiepidina. Mi sono messa ad ascoltare i loro discorsi: erano inglesi, biondi bianchicci inglesi che perchè si trovavano in Italia erano vestiti come noi a luglio pieno. 

Ho camminato un’ora con il mio piede che protestava poco, ho comperato il polpettone e poi perché ero triste anche una borsa da Zoe’s. Che ha borse belle, robustissime, artigianali, di pelle o tela. Ma non ero in vena di comprare sandali, non sono mica inglese .

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in camminare, Mare, memoria, Uncategorized e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.