In ordine sparso

Potevo dire tante cose, avevo in effetti molte idee, ma alle corte, il tempo latita. Sono successe tante cose, ad esempio in dieci giorni scarsi ho sistemato una casa che attendeva soluzione da due anni, ho passato a scuola una quantità di tempo eccessiva in ragione di quel che si è effettivamente prodotto, ho dovuto negoziare con il preside il non dover trascorrere l’anno deportata al Liceo sociale, e sono riusita a limitare i danni ad una classe ( sono un bravo soldatino e avere otto classi anziché nove non è poi un danno, ma un anno solo eh, non mi fate far ricorso al solito avvocato del lavoro). E inoltre, in tutto questo, montagna zero. Zampetta sinistra va molto meglio, anche se le scarpe sportive sono sempre un problema…in ogni caso ho cominciato ad andare in palestra – lo so, se Francesco il mio martirio non avesse dovuto andarci io in una palestra non avrei mai messo piede. Invece, ora trasudo entusiasmo. Un entusiasmo necessario, visto che non ho potuto fare granché in montagna  – e granché significa pressoché zero. E senza la mia dose di sentimento rischio di perdere la testa. Unica alternativa, per ora il buon festival di Veruno che anche quest’anno non ci ha deluso. Abbiamo fatto un pasto luculliano al ristorante “L’Olimpia”, sentito i Magma, con Christian Vander in splendida forma vocale e non, cenato la sera dopo sotto il telone della società Filarmonica Verunese, dove ragazzi e bambini avevano la responsabilità di un tavolo e servivano con una cortesia e un entusiasmo encomiabile. La nostra cameriera aveva un sorriso che ancora lo ricordo, bellissimo. E poi ci sono stati Arabs in Aspic e Pineapple thief, prima e dopo di un entusiasmo contagioso, e tutti pubblico, fans, artisti sotto la luna di Veruno.

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in altro, cazzeggio, mariti, me, media, Musica e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.