Questo maledetto ottobre in cui fa così caldo che oggi sul crinale Castelletto, San Salvatore, Lu c’erano venti gradi: almeno ho smaltito una scorpacciata di funghi. Fa così caldo che lo scorso venerdì in Val Vobbia, a parte l’umidità, pareva che le foglie si fossero dimenticate di cadere – questo è stato prima dell’alluvione di Genova, naturalmente. Sull’inverno prossimo (giovedì?) venturo non si fanno illazioni. Considerate le cantonate di quest’estate, c’è poco da stare allegri. Ah, il Castello della Pietra è chiuso per restauri (è franata la passerella), ma intorno ci sono un mucchio di sentieri che aspettano solo di essere percorsi…
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio allenamento alpinismo alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Innsbruck Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve politica racchette da neve sfiga Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Io e #Fanny abbiamo un lieve dejavu #cinorosino #pipisita #dallamiacucina #sunnyday #springLa luna in valle Angrogna #winter #torrepellice #piemonteinsolito#panonami #piemonteinsolito #igerspiemonte #langhe#orecchie #cinorosino #gattorosso #redcat #redcatsofinstagram #perplesso#postatomico domenicale con #tramontoIl kipple (da cui però è emerso qualcosa di prezioso per l’archivio #isral ) #traslocoinfinito #home #kippleFollow me su Feedspot