Inverno prossimo venturo?

Con il ginocchio del marito ridotto a tocchetti e l’operazione che incombe (e sù, animo, non è un’operazione a cuore aperto, ti fanno l’epidurale e tu potrai intontirli di chiacchiere) non dico andare in montagna, ma trovare tempo per fare alcunché sta diventando un’impresa. Sono riuscita a scappare venerdì pomeriggio solo per qualche oretta e ora, con il buio sopra di noi alle quattro, sarà sempre più difficile.
Sono andata a Champorcher. Perché l’ultima volta c’era ancora mamma e il tempo era pessimo – in effetti tutte le volte che ci sono andata, anche quando la scorsa estate sono andata agli orridi di Pontboset, il tempo era brutto. In più, umido.
Venerdì il tempo non era granché, ma almeno non era (troppo) umido. Devo trovare il coraggio di portare l’auto sino a Dondena, da dove partono begli itinerari. Questo prima che arrivi la neve, che poi la strada viene chiusa prima. Peccato che su quella strada la mia auto ci passi a malapena. Mah.
Stavolta sono andata a Chardonney. Come l’altra. Però ho fatto un pezzo del sentiero 2, quello del Tor. C’erano ancora le indicazioni. Così uno si sente un vip della montagna.E io mi sono sentita bene per un’oretta a faticare in salita senza uno scopo preciso. Lì a Chardonney c’è un commestibili con una proprietaria simpatica, e la cooperativa Lou Dzeut che fa meravigliose cose di canapa e lana con i vecchi telai, ma non avevo comperato nulla la prima volta e nulla anche ieri: le cose che mi piacevano di più, compreso uno zaino di canapa lana cotta e cuoio, avevano prezzi proibitivi.
L’inverno ancora non si è visto

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in camminare, Champorcher, foliage e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.