Kipple

Oggi era primavera. Non che questo posto migliori con il sole, ma certo è meglio di una giornata di nebbia ( permettimelo, Mr.Eliot) . Specie se il cielo è limpido e andando in bicicletta a comperare la marmellata si vedono nuvole e Appennini, e intanto si smaltiscono pizza, insalata di mare e gelato. E stendere la biancheria con il gatto che si strofina nel sole è bello. Basta dimenticarsi del kipple, quello dei romanzi di Philip Dick, che si riproduce nel mio cosiddetto studio, senonché prima di andare a dormire ti prende l’orrore, tipico della sindrome da pulizie di primavera della montagna di carte, ricevute, scarpe non ancora lucidate, riviste non ancora o mai lette, camicie da stirare, vestiti pronti per il giorno dopo, cosmetici pronti per non svegliare l’uomo che dorme eccetera. Così si mette tutto in fretta a posto o quasi, così si va a letto contenti, sapendo che alla prima occasione il kipple si sarà già riprodotto. Appunto

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in camminare in città, Mandrognistan, mariti. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.