In questa settimana di decessi eccellenti (o tremendi) mi preme annunciare un’altra piccola e penosa dipartita , quella della rivista Alp . Una piccola perdita , che spero per lo staff non si traduca in una riduzione di posti di lavoro ; ma è pur sempre un impoverimento culturale in un panorama , quello dell’ editoria di montagna, che non è in grandissima salute. Difficile che qualcun altro possa sostituirla – il mercato offre, oltre alla rivista del CAI, i Meridiani Montagna di Marco A. Ferrari , la versione italiana di Vertical, ma quanti la leggono ? , Roccia, stesso discorso . E poi? Va detto che negli ultimi tempi aveva perso un po’ la bussola , il suo vero orizzonte – lo aveva perso dalla fine della conduzione di Linda Cottino , a voler essere proprio sincera . Ma stiamo parlando di una tradizione iniziata negli anni ‘ 80, che fa parte della mia storia lavorativa, che mi ha insegnato a uscire dai confini angusti della mia esperienza valdostana . Sul sito (cliccate il blogroll) c’ è il commiato del direttore .
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica turismo Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 679 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Follow me su Feedspot