R.I.P.

In questa settimana di decessi eccellenti (o tremendi) mi preme annunciare un’altra piccola e penosa dipartita , quella della rivista Alp . Una piccola perdita , che spero per lo staff non si traduca in una riduzione di posti di lavoro ; ma è pur sempre un impoverimento culturale in un panorama , quello dell’ editoria di montagna, che non è in grandissima salute. Difficile che qualcun altro possa sostituirla – il mercato offre, oltre alla rivista del CAI, i Meridiani Montagna di Marco A. Ferrari , la versione italiana di Vertical, ma quanti la leggono ? , Roccia, stesso discorso . E poi? Va detto che negli ultimi tempi aveva perso un po’ la bussola , il suo vero orizzonte – lo aveva perso dalla fine della conduzione di Linda Cottino , a voler essere proprio sincera . Ma stiamo parlando di una tradizione iniziata negli anni ‘ 80, che fa parte della mia storia lavorativa, che mi ha insegnato a uscire dai confini angusti della mia esperienza valdostana . Sul sito (cliccate il blogroll) c’ è il commiato del direttore .

20130509-221436.jpg

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in alpinismo, attualità, media, montagna e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.