Ho già messo questa foto, villa Antonia di S. Maria Maggiore, dove si trova il museo dello spazzacamino. Volevo parlare di una natura che una volta fosse madre e bellezza e non solo matrigna. Quel pomeriggio, tre settimane fa, avevo molte più speranze che sono state vanificate dalla burocrazia scolastica – dovevo scrivere un verbale – comunque pervicacemente sono andata in Ossola come volevo e non più vicino come sarebbe stato consigliabile. In effetti ho passato il pomeriggio in Centovalli a Santa Maria Maggiore, a veder passare l’ omonimo trenino e a passeggiare per le stradine lastricate. E ancor deserte. Il caldo era già estivo – dopo è tornato invernale e tutti ci siamo ripresi bronchiti e malattie varie – e c’è erano fiori dappertutto, glicini soprattutto. Ho provato molta tranquillità e consolazione. Quella che spero arrivi anche ai terremotati. (donate due euro, mi raccomando, che se aspettiamo i politici fa tempo a venire la fine del mondo)
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio allenamento alpinismo alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Innsbruck Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve politica racchette da neve sfiga Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Follow me su Feedspot