Certo che a sfidare una temperatura di – 17 per andare al Macallé vuol dire aver molta passione . Eppure c’era la sala piena. Quattro a zero per noi, sindaco Alemanno. Che pure, l’ultima volta che qui si è visto un freddo del genere era l’ inverno dell’ 84/85 e io che ero arrivata in facoltà dopo un viaggio da tregenda del tutto simile a quelli di cui si è letto nei giornali avevo scoperto che il mio relatore non si era mosso da Chivasso. Mi aveva pure telefonato per dirmelo ma io alle otto ero bell’ e partita.
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro Appennini attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 670 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
#apericena #monferrina (più cena che aperi) con luna piena @cantine VellanoBuonanotte da #fanny #tricolorina #tricolorinapowerQui una volta era tutta campagna #milano #urbanphotography #portaromana#impressionism #padano #onmywaytoworkCompagnia #cinorosino #gattorosso#leggere #vasari #casavasari #arezzo #toscana #toscanagram #tuscany #sempreingiro #friends #turismFollow me su Feedspot
Bravissima!
"Mi piace""Mi piace"