Oggettivamente, qualcuno ci ha rimesso un pezzetto di polmoni, su e giù per il parco storico di Monte Sole (http://www.parcostoricomontesole.it/) . E fortunatamente almeno, ci si era messi le scarpe giuste. Io ho viaggiato con l’ultimo treno, ossia con il gruppetto stroncato dall’erta tra Cerpiano e il cimitero di Casaglia.(che come al Giro d’Italia ha fatto selezione…)
Scherzi a parte,chi è su facebook mi troverà ritratta in orrende foto (ma non siete voi, care a non saperci fare con la macchina fotografica, quantunque…)
Però una visita prima a Marzabotto, al sacrario , che non è molto bello e secondo alcuni dei testimoni non dovrebbe stare lì, ma proprio al cimitero di Casaglia, dove invece c’è la pacifica tomba di Don Giuseppe Dossetti, e poi la parco è un dovere civile. Non forse in piena estate: il clima, ci diceva il figlio del signor Venturi, uno dei partigiani della Stella Rossa, d’estate è soffocante, tale da scoraggiare l’escursionista. Il caldo che ha fatto selezione, ha colpito anche noi. Io poi ho l’abitudine del cane da pastore che sta alla fine del suo non piccolissimo e sgranato gregge e così sono rimasta con quelli che apparivano, ma non erano, suvvia, meno atletici.
Oggi sono semiseria, ma è maggio e con quel c’è da fare, essere semiseria è il minimo.
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica turismo Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 671 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Follow me su Feedspot