Ritardi

Quante volte, mi chiedo, ho detto di essere in ritardo? Quando verrà a prendermi la signora con la falce dovrà aspettarmi (d’altro canto…). In effetti sono andata in montagna, proprio due giorni dopo aver scritto quanto sopra. Con le scuse più varie…del tipo, ma perché non vai a Courmayeur a comperare una bottiglia di Whisky per il Robbo (ma Gojo il vecchio signore è andato in pensione?) Comunque, con la benedizione di mio marito, e con il consiglio ad una certa signora di tenere il cellulare acceso visto che non sta ami a casa, ho preso su le racchette e sono andata a Courmayeur (vai vai tanto c’è mia sorella). Almeno sono andata con il sole e con dieci centimetri di ghiaccio per terra – almeno ho portato l’auto sino in fondo al Villair, il piccolo parcheggio al di sopra della curva per Plan Gorret era ben sgombro ma pavimentato di ghiaccio: la macchina ci passava e poi io finivo all’ospedale. La Val Sapin è insostituibile d’inverno, l’ ho sempre detto. Un pezzo battuto un pezzo nella neve fresca, tutto nel bosco, con un eccellente panorama e con quel bel clima secco e freddo (qui faceva più freddo). Una volta tanto la neve era così ben assestata per il freddo che nemmeno incima alla valle, sotto ai Trou des Romains, c’erano scarichi di neve.
Poi giuro, a Courmayeur durante l vacanze di Natale mai più. Non c’era nessuno, neanche un milanese, ed era fiabesco. (oddio, tutti quegli americani c’è chi li detesta anche più dei milanesi). Certo però che qualche sacco di sale in più non li manderebbe in rovina

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in allenamento, montagna, neve, racchette da neve. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.